Agrigento – Sabato 5 Novembre 2011 0re 9.30 “Seminario “Il futuro del volontariato di Protezione Civile: una sfida per le Istituzioni”
Giornata d’incontro sul rapporto tra istituzioni Sistema di Protezione Civile e volontariato.
Il CeSVoP – Centro di Servizio per il Volontariato di Palermo, in collaborazione con il Dipartimento Protezione Civile Nazionale e Regionale, organizza ad Agrigento, per il volontariato, un Seminario per Operatori Volontari di Protezione Civile. Tema «Il futuro del volontariato di Protezione Civile: una sfida per le Istituzioni».
Al Palacongressi l’inizio dei lavori è previsto alle 09.30, numerosi gli interventi in scaletta. I saluti saranno affidati al Sindaco di Agrigento M. Zambuto, al Presidente della Provincia E. D’Orsi e al referente Cesvop di Agrigento Angela Parisi.
I lavori saranno presieduti da Titti Postiglione del Dip. Protezione Civile della Presidenza Consiglio dei Ministri; il coordinamento è affidato al giornalista Rogero Fiorentino.
L’iniziativa sarà occasione per riflettere sul rapporto tra Istituzioni Sistema di Protezione Civile e volontariato. L’obiettivo è far dialogare Istituzioni e Associazioni per far emergere le problematiche del Volontariato di Settore, discuterne insieme, valutare proposte e delineare soluzioni. Sarà anche un modo per dare spazio e visibilità alle associazioni.
Programma Convegno
h 9.00 Accoglienza partecipanti presso il Palacongresso Comune di Agrigento (AG)
h 9.30 Saluto autorità
Marco Zambuto – Sindaco Comune di Agrigento
Eugenio D’Orsi – Presidente Provincia Regionale di Agrigento
Angela Parisi – Referente Delegazione CeSVoP di Agrigento
Presiede
Titti Postiglione – Servizio Formazione Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Protezione Civile
Coordina
Rogero Fiorentino – Giornalista
Relazione introduttiva
Orazio De Guimi – Presidente Co.Re.O.V.- Sicilia Solidale (Coordinamento
Regionale Organizzazioni di Volontariato)
Il Volontariato di Protezione Civile: una risorsa per la società
Interventi
Fabio Dattilo – Direttore Generale Dip. VV.F. Dir. Regionale per la Sicilia
Raffaele Lupo – Dirigente D.R.P.C. Serv. Vol. e Formazione D.R.P.C. Regione Siciliana
Mario Arrigo – Dirigente D.R.P.C. Serv. Emergenza D.R.P.C. Regione Siciliana
Giuseppe Chiarenza – Dirigente D.R.P.C. Serv. Sismico D.R.P.C. Regione Siciliana
Maurizio Costa – Dir. D.R.P.C. Serv. per la Prov. di Agrigento D.R.P.C. Regione Siciliana
Franco Marzio Tuttolomondo – Resp. Prot. Civile Provincia Regionale di Agrigento
Attilio Sciara – Resp. Servizio Protezione Civile Comune di Agrigento
h 10.30 – 10.45 Coffee Break
Relazioni
h 10.45 Melita Ricciardi – Vice Presidente Ordine Regionale degli Psicologi Sicilia
Realtà e nuove sensibilità nella formazione dei volontari e nella
informazione alla popolazione.
Enzo Bisconti – Presidente Ass.ne Nazionale Radioamatori Uniti del Mediterraneo
Vincenzo Di Giacomo – Presidente Nazionale O.N.V.G.I.
Franco Bagnarol – Consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile DPC
Conclusioni
Pietro Lo Monaco – Direttore Generale DRPC Regione Siciliana
h 13.30 Pausa Pranzo
Il Seminario si inserisce negli eventi organizzati in occasione del 2011 Anno Europeo del Volontariato e del Decennale del Ce.S.Vo.P.
Prevenire e’ meglio che crollare
CESVOP E D.R.P.C. INSIEME PER LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE