Home » Archives by category » Podcast
Caterina Ricci Gramitto

Caterina Ricci Gramitto

Si suole dire che dietro un grande uomo ci sia una grande donna. Aggiungo che, in accordo a quanto sosteneva la scrittrice e attivista Olive Schreiner, non è mai esistito un grande uomo che non abbia avuto una grande madre. Infatti nella storia che vi andremo a raccontare la grande donna è una madre. Si […]

condividi su:

Damarete

No Comment
Damarete

Se la storia è una esposizione ordinata di fatti e avvenimenti umani del passato, a volte desideriamo che si fermasse in un determinato periodo. Oggi a noi piacerebbe che la storia si fermasse IV sec. a.c. per ricordare i fasti di Akragas, il nome antico di Agrigento, e della città di Siracusa e di tutte […]

condividi su:
Continue reading …
NAPOLEONE COLAJANNI 1° PARTE

Con intervista a Lino Buscemi. La storia di Napoleone Colajanni merita sicuramente un posto d’onore nella storia della Sicilia. Anche la sua storia è una di quelle beffarde in cui il destino ha giocato il suo ruolo. Un uomo che possiamo definire erede dell’azionismo mazziniano e garibaldino, finisce per essere profondamente deluso dagli esiti di […]

condividi su:
Continue reading …
Frida Kahlo 1° Parte con intervista al Prof. Nuccio Mula

In questa puntata vi racconteremo la vita e l’arte di Frida Kahlo e lo faremo assieme al critico d’arte Nuccio Mula a cui abbiamo chiesto di intervenire. Frida Kahlo fu una donna contro le limitazioni del corpo e della malattia. Lei non si fece abbattere dalle tante patologie né dai numerosi traumi che caratterizzano la […]

condividi su:
Continue reading …
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA “MICHEAL COPPOLA”

Per la serie STORIA DELLA MAFIA AMERICANA di Fabio Fabiano, oggi pubblichiamo  il podcast dedicato a Micheal Coppola.” Michael Coppola detto “Trigger Mike” Mike il grilletto è stato un criminale di rilievo della mafia di New York, con la reputazione di killer sadico e violento. Alla morte di Joe Masseria nell’aprile del 1931,  ricevette il […]

condividi su:
Continue reading …
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA – NICK GENTILE

Per la serie STORIA DELLA MAFIA AMERICANA di Fabio Fabiano, oggi pubblichiamo il podcast dedicato a “NICK GENTILE”“Devi essere forte, coraggioso, crudele per vivere in quel paese”. – Nicola Gentile, a proposito della vita negli Stati Uniti, 19 settembre 1963.Nicola Gentile, inteso anche U Carritteri, il carrettiere, poiché manteneva i rapporti ed i contatti tra […]

condividi su:
Continue reading …
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA –  VINCENT MANGANO

Per la serie STORIA DELLA MAFIA AMERICANA di Fabio Fabiano, oggi pubblichiamo  il podcast dedicato a “VINCENT MANGANO.” Durante la commissione voluta da Lucky Luciano,  VINCENT MANGANO fu il rappresentante di una delle cinque famiglie mafiose di New York, e lo fu dal 1931 fino al 1951, nonché uno dei cofondatori della Commissione.   Vincenzo Giovanni […]

condividi su:
Continue reading …
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA – Al Capone

Per la serie STORIA DELLA MAFIA AMERICANA di Fabio Fabiano, oggi pubblichiamo il podcast dedicato a Al Capone.”Capone nacque da una famiglia di immigrati a Brooklyn, New York nel 1899. Al lasciò la scuola, intorno ai 14 anni, fece diversi mestieri a Brooklyn e si unì a una famigerata banda di strada. Johnny Torrio, uno […]

condividi su:
Continue reading …
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA – LA CONFERENZA DI ATLANTIC CITY

Per la serie STORIA DELLA MAFIA AMERICANA di Fabio Fabiano oggi pubblichiamo il podcast dal titolo “LA CONFERENZA DI ATLANTIC CITY”.La creazione di “sindacato nazionale del crimine” non fu un’intuizione di Lucky Luciano Questa idea era già stata elaborata nel 1927 con la creazione del “Big Seven Group”.Detta organizzazione fu così chiamata poiché originariamente era […]

condividi su:
Continue reading …
Storia della mafia americana

Prologo. Mi chiamo Fabio Fabiano sono un giallista appassionato di storia del crimine ed ho deciso di raccontarvi la mafia d’america. Per narrare questo fenomeno  ho quasi perso la vista leggendo i rapporti ufficiali dell’FBI, quelli dei dipartimenti di polizia degli stati che l’hanno combattuta, le leggi, le sentenze dei Tribunali, gli articoli della stampa […]

condividi su:
Continue reading …