Rita Pedditzi ha intervistato Teresa Fiume, che perse le nipotine: Nadia di 8 anni e Caterina di 50 giorni, la sorella Angela di 36 e il cognato Fabrizio Nencioni “Ore 1:05 di questa notte come a Roma anche a Firenze una bomba squarcia il centro storico pieno di turisti”. Comincia con le parole della notizia […]
“Noi non parliamo di allarme, perché ovviamente le parole in sanità hanno un senso, parliamo di un’attenzione molto forte alla prevenzione. D’altra parte le acque alluvionali possono essere composte anche da reflui provenienti dai sistemi fognari o dalla presenza di sostanze chimiche quindi la prevenzione per noi è essenziale. Per i cittadini e per coloro […]
Continue reading …Tra una mancata cattura – come nel caso di quella di Provenzano -, e una mancata perquisizione – come quella dell’abitazione di Riina -, Report fa luce anche sul mistero della mancata cattura del boss castelvetranese Matteo Messina Denaro, noto anche con i soprannomi U Siccu e Diabolik. Nel corso della puntata di ieri sera […]
Continue reading …Scenderanno in piazza il prossimo 27 maggio a Roma in piazza in piazza Santi Apostoli perché si sentono “offesi, umiliati, maltrattati e privati della dignità”. Sono i poliziotti in pensione che assieme a loro colleghi o ex colleghi disabili a causa di incidenti avvenuti sul lavoro, si sentono discriminati dall’Inps rispetto i loro colleghi carabinieri, […]
Continue reading …La notizia è notizia per due diverse ragioni. La prima è che di solito ad essere querelati sono i giornalisti; la seconda, che a chiedere scusa è Giuseppe Fontana (detto Rocky), amico di gioventù di Matteo Messina Denaro, con un curriculum giudiziario di non poco conto (19 anni trascorsi in carcere). Fontana, nel settembre del […]
Continue reading …La Regione è in ginocchio a causa di un’alluvione generata da un pericoloso mix di cicloni insolitamente intenso e dall’esasperazione delle piogge indotta dal cosiddetto “effetto stau”. E i disagi non sono finiti, visto che in Italia è prevista pioggia per tutto il weekend. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3B Meteo, ha spiegato le eccezionali condizioni […]
Continue reading …“Tutto quello che andava fatto è stato fatto, 6 colonne mobili regionali sono presenti in Emilia Romagna, circa 5 mila sono le persone evacuate alcune per prevenzione altre per evacuazione coatta altre volontaria. Ma potrebbero anche essere di più. Siamo pronti a intervenire come governo. Già abbiamo deliberato 10 milioni per le prime spese e […]
Continue reading …“Allargare l’Europa incorporando anche i Balcani occidentali significa demarcare in maniere netta la nostra linea difensiva, rafforzando così la stabilità del continente europeo: per tale ragione accelerare i processi di integrazione significa avere maggiore possibilità di successo per una pace più duratura e sostenibile. Come nazione Italia, come parte dell’Europa, sentiamo il bisogno di riportare […]
Continue reading …Il garantismo perduto Il termine garantismo indica una concezione politica che sostiene la tutela delle garanzie costituzionali del cittadino da possibili abusi da parte del potere pubblico. Accanto a questa accezione del termine, negli anni 1970 si sviluppò un nuovo concetto di garantismo, legato al rispetto di una serie di diritti nel campo della procedura penale e incentrato sull’accertamento oggettivo della […]
Continue reading …“Non c’era alcuna “indicibile entità” a scrivere i “pizzini” ricevuti dall’ex sindaco di Castelvetrano Antonio Vaccarino – scrive Damiano Aliprandi su “Il Dubbio” – che, nei primi anni del 2000, d’accordo col Sisde diretto dal generale Mario Mori, aveva agganciato – tramite contatti epistolari Matteo Messina Denaro per permetterne la cattura”. Una vicenda che nel […]
Continue reading …