di Salvatore Nocera Bracco È curioso come, ripercorrendo alcuni itinerari letterari tracciati nei mei libri, pubblicati o in via di pubblicazione, stia riscoprendovi dei piccoli ma significativi punti di contatto con l’Islam. Ci rifletto a maggior ragione oggi, in cui le diversità culturali sono ancor più rimarcate dal covid e dalle politiche ad esso sottese, […]
Agrigento favoloso universo di rovine della Città antica ; tra agrumi e ulivi, in nessun altro luogo, nemmeno in Grecia si vedono riuniti insieme tanti edifici sacri della Grecità .Un insuperabile paesaggio di mare ,roccia e vegetazione Mediterranea ,limpido e mite il cielo .Pittoresco il centro storico intrico di viuzze strette tortuose ricche di atmosfera […]
Continue reading …Il nuovo libro del magistrato palermitano Lorenzo Matassa “Chi ha incastrato Chico Forti?” in uscita per la Serradifalco editore Un libro sulla vicenda giudiziaria di Chico Forti ex velista e produttore televisivo condannato negli Stati Uniti per omicidio In una domanda irrisolta si racchiude il titolo del nuovo libro del magistrato Lorenzo Matassa “Chi ha incastrato Chico Forti?”. Un […]
Continue reading …Si narra che sarebbero state la devozione e la gratitudine dei bavaresi verso gli irlandesi a dare il nome di Monaco, riferito al monaco itinerante, a quella che sarebbe divenuta la loro capitale. (da “Munichen” secondo Old High German l’antica lingua tedesca). Nella drammaticità dei nostri tempi, riscoprire l’opera errante del monachesimo celtico, potrebbe essere […]
Continue reading …Prosegue nel segno di un meritatissimo successo il prestigioso “Primo Tour Biennale d’Europa” della giovane artista favarese Geta Tabone, ammessa fra i pochissimi Artisti del “Primo Tour Biennale d’Europa”, ideato e realizzato da uno staff di tutto rispetto e serietà come quello di “EA- Effetto Arte”, dopo aver esposto a Parigi in ottobre e a […]
Continue reading …Si presenterà lunedì 12 Dicembre 2022, ad Atene, il nuovo libro bilingue (italiano e greco) di Angelo Saracini dal titolo “Cleri, che vita mi hai regalato!” Relatori: Niko Kleitsikas, giornalista storico Theodoro Anghelopoulos, Ente Mikali Kakoghiannis e Presidente Associazione greci laureati in Italia SEPI Lambros Mixos, sindaco di Santa Barbara (Atene) Al The Blind Begger, […]
Continue reading …A condurlo gli Avatar dei giornalisti Francesca Lovatelli Caetani e Biagio Maimone. Nel team dei conduttori anche giornalisti noti al grande pubblico Milano, 6 dicembre 2022 – Sui canali youtube Metaword Production e MetaMediaNews24 ha esordito nel mondo dell’informazione Mediametanews24, il primo notiziario in Metaverso, realizzato dalla Società Metaword di Francesco Colucci e Cristian Dessi. Negli studi della Società milanese, nella Galleria San […]
Continue reading …Nel 2022 l’Avvento va dal 27 novembre (domenica) al 24 Dicembre (sabato). Nella Chiesa cristiana l’avvento è il periodo di preparazione per il Natale. Inizia quattro domeniche prima di 24 dicembre. L’avvento inizia anche l’anno liturgico nella Chiesa cristiana. Il termine “avvento” deriva dal latino “adventus” e significa “venuta”. Viene indicato anche come l’attesa per […]
Continue reading …A Messina dal 19 al 27 novembre, al “Marina del Nettuno” Messina, 25 novembre 2022 – L’ obiettivo del Festival dell’Economia Creativa, che si tiene a Messina dal 19 al 27 novembre, è sensibilizzare al rispetto dell’ambiente, che può generare economia attraverso il riutilizzo di materiale e tessuto riciclati per la creazione di opere e oggetti. […]
Continue reading …Roma, 24 novembre. All’alba del 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è apparso un nuovo poster di Laika. L’artista mascherata è tornata sui muri della città di Roma, in via Torino (angolo via Cavour), con un’opera omaggio alle donne iraniane. “Ho scelto questa data per dire la mia su ciò che accade in Iran, […]
Continue reading …