
Maria Concetta Calabrese è membro associato della Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme di Aix en Provence-Marsiglia e fa anche parte del comitato scientifico della rivista spagnola “Brocar. Cuadernos de Investigación Histórica”. Si è interessata prevalentemente di famiglie nobili del Meridione e di circolazione delle élites transnazionali tra Cinque e Seicento. Ha scritto su numerose riviste internazionali ed è stata stata visiting professor in diverse università straniere. Il suo ultimo volume è «Figli della città. Consoli genovesi in età moderna», Milano, 2018. Il suo saggio per l’Annale, eccezionalmente innovativo e originale, si intitola “Il sistema consolare genovese nel Mediterraneo: la Sicilia”. Un testo da leggere.