Giovedì 22 Ottobre On Air su Radio 24 alle 15.30 la storia di Philippe Petit
“Il funambolo trova l’equilibrio perfetto, ma ad ogni passo tale equilibrio deve essere ricreato.” Già all’età di quattro anni non amava l’idea di trascorrere a lungo del tempo con le altre persone e così ha iniziato ad arrampicarsi su qualunque cosa lo potesse allontanare da loro: è l’artista Philippe Petit il protagonista della puntata de Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri in onda su Radio 24 giovedì 22 ottobre alle 15.30. Francese, funambolo di fama mondiale, autore di imprese e spettacoli straordinari spesso preparati clandestinamente. Arrestato oltre 500 volte, è un autodidatta del funambolismo, a 6 anni decide di voler entrare nel mondo del teatro e dello spettacolo ed impara da solo l’arte dei giochi di prestigio. Gira il mondo con la tuba e un monociclo, impara 4 lingue e nel 1974 realizza il suo sogno: una passeggiata tra le Torri Gemelle di New York su un cavo sospeso nel vuoto a 412 metri d’altezza. Autore di libri sull’arte del funambolismo, dice: “I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni.” E poi: “Lassù non ho paura. Ma a terra altrochè se ho paura… sono un essere umano e sono pieno di paure”.
Lo scopriremo con Il Falco e il Gabbiano.
Il Falco e il Gabbiano:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/falcogabbiano
http://www.youtube.com/channel/UCpOhKBnCDM9mdRvku56MW1w