Si è conclusa sabato, con la cerimonia di premiazione al teatro Sociale, l’undicesima edizione del Fesival del Cinema di Busto Arsizio. Sul podio, “Itaker” di Toni Trupia, premiato come miglior film, miglior attore, miglior montaggio e miglior produzione, e “L’estate in Campagna” di Radek Wegrzin che ha ricevuto i premi come miglior regia, miglior sceneggiatura e premio del pubblico. Premi anche per “L’innocenza di Clara”, “Tutti i rumori del mare” e “Dimmi che destino avrò”. Tra gli ospiti presenti in sala anche Barbara Bouchet, Michele Placido, premiato per la fiction su Trilussa, e l’attrice luinese Sara Maestri.
“L’estate in campagna”,la pluripremiata opera di Wegzrin, aveva rivevuto una standing ovation dal pubblico presente alla sala ratti di Legnano (leggi qui): “Un cinema d’altri tempi – ha dichiarato il regista – che mi ha ricordato Cinema Nuovo Paradiso”
Ecco tutti i film premiati
La giuria dell’XI edizione del B.A. Film Festival, presieduta da Elizabeth Missland e composta da Cecilia Dazzi, Ruggero Dipaola, Paolo Fabbri e dal segretario Franco Mariotti, ha assegnato i seguenti premi per il concorso “Made in Italy”:
Premio Città di Busto Arsizio come Miglior Film: Itaker – Vietato agli italiani di Toni Trupia
Premio Chimitex come Miglior Regia: Radek Wegrzyn per il film L’estate in campagna
Premio Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate come Migliore Attrice: Luli Bitri per il film Dimmi che destino avrò di Peter Marcias
Premio Mondoplastico come Migliore Attore: Francesco Scianna per il film Itaker – Vietato agli italiani di Toni Trupia
Premio Medio Olona come Miglior Sceneggiatura: Roberto Gagnor, Cadek Iber e Radek Wegrzyn per il film L’estate in campagna di Radek Wegrzyn
Premio Paglini come Miglior Montaggio: Consuelo Catucci per il film Itaker – Vietato agli italiani di Toni Trupia
Premio La Prealpina come Miglior Scenografia: Carmine Guarino per il film L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo
Premio come Miglior Colonna Sonora: Eric Neveux, Paolo Alberto Lodde “Dusty Kid” per il film Dimmi che destino avrò di Peter Marcias
Premio come Miglior Produzione: Itaker – Vietato agli italiani di Toni Trupia, Goldenart Production, Mandragora Movies
Premio Miglior fotografia, Pasqualino De Santis a Rocco Marra per il film L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo.
La direzione del B. A. Film Festival ha inoltre assegnato i seguenti premi:
Premio Speciale Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni a Federico Brugia per Tutti irumori del mare
Premio Provincia di Varese come Miglior Attore Fiction TV a Michele Placido per Trilussa di Riccardo Milani
Premio Toro Assicurazioni assegnato dal Pubblico al film L’estate in campagna di Radek Wegrzyn
Premio Made in Italy – Scuole in collaborazione con Lions Distretto 108 IB 1 Italy al film Reality di Matteo Garrone.
Premio Speciale della Giuria a Chiara Conti per il film L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo