Parigi ha l’aria marziale. Gli archi, le statue, oro, nero, bronzo. Parigi, i cannoni del museo delle...
Rubriche
“Coraggio, osate!” (in La morte di Empedocle – Friedrich Hölderlin) 1. Scrivere per chi per cosa....
La partenza 1. Be’, quando uno parte soldato c’è da aspettarsi di tutto. È come andare all’estero....
Avete mai riflettuto sulla parola consorteria? Se scomponete la parola, consorteria, vi renderete conto che indica alcuni...
1. “Le definizioni, oltre che omologare, in qualche modo rassicurano, e rendono innocuo, tenendolo sotto controllo, ciò...
La civiltà umana ha sempre utilizzato i simboli, inizialmente per comunicare. Con l’evoluzione i simboli hanno assunto...
Il 17 giugno 2013 è il ventiquattresimo anniversario della morte di mio padre. Ma è anche la...
20 Giugno 2013
2
L’Africa mi ha sempre attratto. Prima o poi, l’ho sempre saputo, ci sarei andato. Magari da...
L’uomo, in quanto tale, e per sua natura, prova un’infinita serie di sentimenti. Molti sono condivisi con...
Riflessioni di un medico (Un racconto personale) “Viviamo in una società in cui la morte...