Nasce l’Ale Ugl Sicilia per tutelare i diritti di tutti i lavoratori del terziario, soprattutto i precari che da decenni lavorano a vario titolo alle dipendenze di soggetti pubblici e privati. “Abbiamo sentito l’esigenza di dare vita ad una nuova organizzazione sindacale – spiegano i coordinatori regionali Vito Sardo e Mario Mingrino – per dare […]
“Apprezziamo l’iniziativa del deputato regionale del M5S, Salvatore Siragusa, che ha raccolto il nostro monito e le nostre proposte sulla condizione in cui versano migliaia di studenti diversamente abili e di docenti siciliani”. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria generale della Flc Cgil Sicilia, commentando la notizia della mozione presentata dal M5S all’Ars sul tema della mobilità […]
Continue reading …Pensavo che si potessero congelare gli ortaggi, la carne, etc ma non sapevo che si potesse congelare il lavoro. Quello che sta accadendo a Favara ha dell’inverosimile, degno della famosa e fantastica penna di J.K. Rowling. L’amministrazione favarese, sta pensando di congelare i lavoratori. La proposta è stata formalizzata, durante un tavolo tecnico svoltosi alla […]
Continue reading …Senza voler toccare le questioni pratiche di dignità negata, facciamo una breve ricerca sul dizionario nella speranza di comprendere meglio quest’aggettivo che pare diventato uno status acquisito, un segno particolare degno di essere annotato nella carta d’identità. Precario: instabile, provvisorio, temporaneo. Termini esplicativi che tutti ben conosciamo. Quello che non tutti sanno, è che esiste […]
Continue reading …Agrigento Dopo l’intervento del Sindaco per presentare la manovra sugli equilibri di bilancio, appare in tutta la sua drammaticità la situazione in cui versano le casse del Comune. Nonostante i numerosi tagli operati, che costano ai cittadini ogni giorno disagi notevoli perché è venuta meno la manutenzione stradale, sono stati ridotti al minimo i servizi […]
Continue reading …Il Presidente D’Orsi invita i sindaci e gli amministratori locali a sforare il patto di stabilità per risolvere il problema della stabilizzazione dei precari. Questa la richiesta forte fatta durante la riunione in Prefettura, alla presenza dei 43 comuni sindaci della provincia di Agrigento, delle forze sindacali e del Prefetto Umberto Postiglione. Durante il suo […]
Continue reading …A conclusione dell’affollata assemblea, promossa dal sindaco di Agrigento marco Zambuto, svoltasi nell’aula consiliare della Città della Valle dei templi, nel pomeriggio di lunedì 7 giugno, con la partecipazione di numerosi primi cittadini dei comuni della provincia di Agrigento e di quelle limitrofe (tra cui quelli di Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Camastra, Cammarata, Campobello di Licata, […]
Continue reading …di Agostino Spataro Il raduno di migliaia di precari a Palermo ha riportato le lancette della vicenda politica siciliana sull’ora esatta del dramma sociale e umano che stanno vivendo, da lungo tempo, 22.500 lavoratori degli enti locali in attesa di stabilizzazione. C’è stato, perfino, un ben orchestrato e unanimistico “giuramento” all’Albergo delle povere di cui […]
Continue reading …Dopo l’incontro a Palermo di giovedì scorso con la partecipazione del Presidente della Regione, dell’Assessore regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro e di numerosi sindaci siciliani, per discutere sui temi relativi alla prospettiva dei lavoratori precari in servizio presso gli enti locali, e la manifestazione promossa dai sindacati il giorno successivo sempre […]
Continue reading …