
Tra pochi giorni in libreria, e Prima assoluta a Catania, presso lo spazio all’aperto di Catania Libri. Ecco il primo Annale di Storia dei Mediterranei. Un altro traguardo raggiunto, e qui e là, in Italia e in Europa, si lavora già per il prossimo, che uscirà a novembre. Questo Annale è stato un lavoro immenso, lo sanno bene tutti gli studiosi che ci hanno lavorato, ma i risultati sono davvero inaspettati.
Indice:
Premessa, 5
Stefano Medas, I porti di Cartagine punica e la logistica delle flotte militari, 7
Carlo Ruta, Cartagine e Roma: la convivenza lunga e l’inimicizia imperfetta, 37
Flavio Enei, Geografia dei porti antichi del Mediterraneo, 59
Maria Concetta Calabresese, Il sistema consolare genovese nel Mediterraneo nella prima età moderna: la Sicilia, 113
Juan José Juan Jose Iglesias Rodriguezs Rodríguez, Mercaderes italianos en las ciudades atlánticas del Sur de España a comienzos de la Edad Moderna, 141
Carlo Bitossi, Un portofranco alla Spezia: note su un dibattito degli inizi del Settecento, 182
Salvatore Bottarii, Gli inglesi e il Mediterraneo (XV-XVIII secolo), 204
Maurizio Brescia, La portaidrovolanti Europa. La prima nave a capacità aerea della Regia Marina (1915-1920), 245
Gli autori, 282