Rassegna Cinematografica
a cura di Beniamino Biondi
Sono solo amori (im)possibili: pretesi, rifiutati, imposti, non compresi, falsificati, manipolati, inattesi, indegni, teneri, romantici, perversi. Amori (im)possibili che affermano e negano l’identità di un sentimento tanto diffuso quanto frainteso. Amori (im)possibili che il cinema ha raccontato nelle sue più varie e assurde declinazioni, con entusiasmo e inquietudine.
3 martedì per 3 (grandi film)
Si inizia martedì 3 dicembre alle ore 20:30, presso il Teatro della Posta Vecchia, con il film Bed time (Spagna, 2011) di Jaume Balagueró.
Cesar e’ un triste consapevole e se incontra qualcuno che sorride come Clara, profonde tutta la sua cattiveria intelligente per rendere drammatica la vita di lei.
Cesar può tutto questo con agevole disinvoltura atteso che è il portiere del palazzo dove Clara vive, ha accesso al suo appartamento, e ne conosce le soglie di vulnerabilità.
“Bed Time” è un thriller che scorre lungo il ritmo del terrificante e implacabile. I piani lucidi e efficaci di Cesar per avvelenare la vita altrui emergono progressivamente giungendo a un climax finale che sarà svelato agli spettatori. Mentre ci si avvicina alla mente di Cesar, Balaguerò offre allo spettatore l’esaltazione di tensioni molto efficaci e persuasive. La sapienza rappresentativa è palesata dalla verosimiglianza dell’ambientazione, di ogni situazione, delle dinamiche dei personaggi. Cesar e’ un uomo di tanti che come molti, trova consolazione della propria vita nella registrazione nel dolore altrui, è solo più spietato ed efficace di altri. È un altro che ha creduto e scelto di essere cattivo senza maschera.
Un (grande) film sull’amore impossibile tessuto intorno a un’idea di sentimento come atto di coazione e di contrappasso falsificante dell’abisso psicopatologico della solitudine.
La banalità del male al cinema.
Posto unico: 5 euro
A ciascun film sarà dedicata un’introduzione critica con dibattito finale
Per info e prenotazioni: 0922.26737 – 349.0642732