Parte dalla pubblica illuminazione la lotta agli sprechi nel Comune di Delia. A circa un mese dall’insediamento, Gianfilippo Bancheri e la giunta municipale affrontano il problema dei tagli alla spesa pubblica del Comune con un atto di indirizzo sul contenimento dei consumi energetici, il risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento.
La proposta di deliberazione è stata approvata mercoledì 24 luglio. <<Con questa decisione – ha detto Il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri – ci siamo adeguati alle indicazioni dell’articolo 7 del decreto Stabilità>>, che prevede, tra l’altro, lo spegnimento o l’affievolimento dell’illuminazione, anche automatico, attraverso appositi dispositivi, durante tutte o parte delle ore notturne.
<< Nell’arco di cinque anni – ha detto Gianfilippo Bancheri – dobbiamo raggiungere alcuni obiettivi. Alcuni di essi son prioritari. Il primo è quello di razionalizzare la spesa pubblica. Il secondo è di portare la macchina amministrativa quanto più possibile ad un livello di efficienza. Il terzo è quello di risanare le casse comunali partendo dal taglio degli sprechi. Salta subito agli occhi che il consumo elettrico della pubblica illuminazione incide pesantemente sul bilancio comunale e che una delle variabili del maggiore consumo elettrico è dato dai tempi di accensione e spegnimento delle lampade. Con una pianificazione efficiente siamo riusciti non sono a ridurre i consumi elettrici risparmiando sulla bolletta, ma anche a ridurre l’inquinamento luminoso derivante dagli impianti di pubblica illuminazione>>.
Lo schema di accensione delle lampade della pubblica, approvato, prevede l’accensione crepuscolare delle lampade tutto l’anno. Lo spegnimento, tramite timer avverrà, a partire dalle ore tre, da gennaio a marzo e nei mesi di novembre e dicembre. Da aprile a ottobre a partire ore quattro. Inoltre – ha spiegato il dirigente dell’ufficio tecnico, arch. Calogero La Verde – sono entrati in funzione i rimodulatori di flusso che attenuano il flusso energetico del 50% a partire dalle ore 23:00 e del 80% dalle due di notte. <<Ho già comunicato alla ditta Spanò Diego, che gestisce la manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione – ha detto infine l’arch. La Verde – gli interventi previsti per riprogrammare l’alternanza dell’accensione e lo spegnimento delle lampade nell’arco giornaliero tramite timer, in funzione dell’alternanza delle stagioni e dell’ora legale>>.
<<Questa decisione è un primo passo coraggioso – ha infine detto Gianfilippo Bancheri – che dimostra la maturità di questa amministrazione e che avvia una nuova stagione a Delia della politica energetica. E’ un primo passo al quale faranno seguito altre decisioni verso la lotta agli sprechi e che traccia la via dell’efficienza pubblica, il chè è anche un modo per promuovere l’uso corretto e razionale dell’energia elettrica nella popolazione e dei risparmi che da ciò possono derivare>>.