Il Direttivo del Circolo E. Berlinguer e il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Agrigento, con riferimento alle ultime iniziative dell’amministrazione per la realizzazione di una struttura polivalente all’interno della villa del Sole che ne limiterebbe di fatto la pubblica fruizione e al dibattito sorto in città al riguardo, dopo attenta e ponderata riflessione, ritiene di dover chiedere agli organi competenti la sospensione della procedura onde valutarne la convenienza sotto il profilo del pubblico interesse complessivo.
Fatti salvi i profili di criticità sulla procedura da altre parti sollevati e su cui ci riserviamo di ritornare, l’aspetto che va salvaguardato è innanzitutto quello politico e di pianificazione dell’offerta di servizi della città, che di fronte a interessi concorrenti, uno pubblico e uno para-pubblico, in assenza di una precisa valutazione compie una scelta che rischia di ipotecare gravemente la fruibilità piena di una struttura che seppur negli anni abbandonata al degrado, rappresenta un’opportunità (e allo stato l’unica) per la pratica dell’attività sportiva libera non agonistica in un contesto tra i più belli del centro urbano.
Le legittime rivendicazioni di una società sportiva, mortificata negli anni dall’assenza di strutture sportive adeguate per l’iscrizione ai campionati di categoria, non possono essere contrapposte a quelle della collettività che ad oggi non ha nel perimetro urbano luoghi deputati allo svolgimento di attività sportiva non agonistica, senza un’adeguata ricognizione preventiva da parte dell’amministrazione del numero e dello stato delle strutture esistenti e la conseguente programmazione di quelle necessarie anche con il concorso dei capitali privati.
Prima di affidare per un tempo relativamente lungo una struttura come quella della Villa del Sole, le cui peculiarità sono evidenti, forzandola ad una destinazione diversa da quella naturale, l’Amministrazione si doti di un piano complessivo dell’offerta sportiva, valutando le necessità, le criticità e le opportunità, operando per il completamento delle incompiute (Parco del Mediterraneo e Palazzetto Ugo La Malfa per citare le più eclatanti) e programmando interventi di recupero e di fruizione di quelle esistenti.
Con queste considerazioni non si vuole pregiudizialmente dire no all’iniziativa ma invitare l’Amministrazione ad un supplemento di riflessione che al contempo possa essere funzionale sia alle esigenze delle diverse realtà sportive, ma anche a non sottrarre alla collettività un patrimonio inestimabile che va piuttosto recuperato e maggiormente qualificato rispetto alla sua naturale vocazione.
Agrigento, 08 febbraio 2013
Il Segretario del
Circolo E. Berlinguer
Epifanio M. Bellini
Il Capogruppo PD al
Consiglio Comunale
Angela Galvano