Giornalismi, migranti e stranieri: come raccontare il presente
Il prossimo 19 novembre, a partire dalle ore 11,30, presso il Castello Chiaramontano di Racalmuto il nostro giornale, in collaborazione con il Comune di Racalmuto organizza un seminario sulla comunicazione del fenomeno dell’immigrazione.
Parteciperanno Laura Boldrini, portavoce UNHCR, Francesca Ferrandino, Prefetto di Agrigento, Valentina Loiero, giornalista, presidente Carta di Roma, Roberto Natale, presidente Federazione nazionale della Stampa.
Sono altresì previsti gli interventi di Riccardo Arena, Presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Alberto Cicero, segretario dell’Assostampa regionale Stelio Zaccaria e Alessandro Ansalone segretari provinciali dell’Assostampa di Agrigento e Caltanissetta.
Un seminario per giornalisti, blogger, operatori dell’informazione, uffici stampa, professionisti, magistrati, soggetti istituzionali, forze dell’ordine, insegnanti, studenti e chiunque sia interessato ai temi dell’immigrazione e al linguaggio necessario per raccontarlo e descriverlo.
Un incontro, promosso dal giornale “Malgrado tutto” con chi da anni si impegna per contrastare razzismi, discriminazioni, pregiudizi a partire dal vocabolario usato per narrare le trasformazioni della società.
L’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati, la Federazione Nazionale della Stampa e l’Ordine dei Giornalisti hanno siglato un codice deontologico – la Carta di Roma – che impegna tutti a modificare il proprio atteggiamento, a partire proprio dal linguaggio.
Un seminario per confrontare esperienze, diffidenze e difficoltà di chi deve narrare i grandi fenomeni epocali che stanno cambiando le certezze dei singoli e di un Paese intero.
Un confronto aperto a tutti, perché proprio la Sicilia – e in Sicilia la provincia di Agrigento – è stata e continua ad essere la frontiera più esposta sulla quale si incontrano popoli ed esperienze diverse.