Un nuovo mandato nel segno della continuità. E’ quanto ha proposto il sindaco Nuccio Sapia, nel corso della presentazione della sua candidatura per le prossime elezione del 6 e 7 maggio. La lista civica si chiama “Uniti per Casteltermini” e ha un paio di parole chiave: Continuità e rinascita del paese. Sapia propone un progetto di rilancio economico e di assoluta attenzione ai giovani e alle classi disagiate.
“Amo Casteltermini, per questo ho scelto di ricandidarmi, nella consapevolezza che il rilancio di questo paese, può avvenire solo se non si disperderanno i tanti sacrifici fatti e tutti rivolti a un obiettivo concreto: risanare il paese dai debiti, così da riportarlo in asse”.
Analizzando in retrospettiva il lavoro svolto, i risultati raggiunti, le difficoltà superate ho avuto contezza di avere i numeri necessari per sostenere un secondo mandato, nel quale raccogliere i frutti della lunga semina.
Questi cinque anni sono stati condizionati da una notevole crisi economica, che ci ha ‘costretti’ a una lunga politica di risanamento, la quale, però, ci ha comunque permesso di raggiungere risultati concreti.
Cito a titolo esemplificativo:
-riduzione tariffa TARSU che a Casteltermini era la più alta, riportandola ai valori medi degli altri comuni.
– miglioramento dell’edilizia scolastica, intervenendo sulla Elementare De Cosmi e sulla scuola media rendendole sicure;
– diffusione, tra i giovani la cultura d’impresa.
-rafforzamento del rapporto con i giovani, con il mondo del volontariato, realizzando eventi che hanno dato lustro alla città come Giovaninfesta, con Primavera antimafia, instaurando con il mondo della scuola un rapporto virtuoso, il progetto Apq attraverso il quale giovani a rischio hanno avuto la possibilità di maturare esperienza lavorativa, accrescere i saperi con laboratori di cucina, multimediali, inglese, musica e scrittura.
– Realizzazione di opere pubbliche, tra queste 12 alloggi popolari e risistemazione dello stadio comunale
-contrastato la povertà e la disoccupazione, dando priorità sempre alla spesa sociale, stabilizzato circa 132 precari, realizzando cinque cantieri, nei quali sono stati impiegati più di 116 disoccupati; finanziato il servizio civico che ha visto impegnati a rotazione un buon numero di disoccupati;
-progettato una riqualificazione urbana, tale da fare uscire Casteltermini dal degrado; approvato la strumento di sviluppo per eccellenza: i Piano regolatore generale. Programmato numerose opere in grado di concorrere ai bandi europei”.
Il programma elettorale di Sapia punta tutto sulla valorizzazione di Casteltermini e dei castelterminesi:
“Inserire Casteltermini nel circuito turistico nazionale attraverso i Distretti Turistici (“Sicani” e “Le Miniere”) a cui Casteltermini ha aderito. La miniera sarà una struttura unica nel suo genere, consentendo un itinerario fin nelle viscere della terra. Attirerà verso Casteltermini visitatori da tutto il mondo. Rendere operativo l’accordo con ESA per la riqualificazione dell’ex Molino “San Giuseppe” per la fruizione ai fini turistici.
Continueremo ad incentivare la politica di fare impresa, soprattutto nelle giovani generazioni, utilizzando il protocollo d’intesa sottoscritto dall’Amministrazione Comunale “Terramica” stipulato con Confindustria, Sindacati e Camera di Commercio. Vogliamo mettere a punto l’accordo con la Regione Siciliana Assessorato Attività Produttive per la bonifica e messa in sicurezza dell’area ex ItalKali.
Ai miei elettori non propongo privilegi, ma impegno, certezze e buona volontà, nella consapevolezza che se vogliamo rinascere, dobbiamo impegnarci tutti in prima persona, guidati da una classe politica disposta a mettere il bene comune in cima a qualsiasi priorità.