Aragona (Agrigento)- Le Giubbe d’Italia sez. di Aragona (O.N.V.G.I.) da circa due mesi hanno istituito “L’Unità Cinofila Ricerca e Soccorso” che si compone di 4 conduttori cinofili, un istruttore e cinque cani: Rufus, Darko, Viola, Trillo e Rocco, rispettivamente dobermann, pastore tedesco, dobermann, meticcio, cane lupo cecoslovacco.
Come ha spiegato Enza Parla, il coordinatore Giubbe d’Italia sez. di Aragona, l’idea di istituire l’unità cinofila è partita da Raimondo Collura a cui va il merito della proposta e l’impegno per la nascita di quella che potremmo definire un’utile e bella realtà. Questa delle Giubbe d’Italia sez. di Aragona sarebbe l’unica unità cinofila di tutta la provincia agrigentina nel campo del volontariato.
Tra i compiti specifici della nascente Unità Cinofila, le cui attività s’inseriscono nel ventaglio delle attività di volontariato e protezione civile portate avanti dalle Giubbe d’Italia, la ricerca e il soccorso di persone rimaste travolte da macerie o disperse in superficie a seguito di eventi calamitosi o emergenze varie. Già sono state effettuate alcune esercitazioni, come la prova di evacuazione di una scuola a Villarosa (EN) lo scorso 8 di ottobre.
L’unità cinofila, di cui Raimondo Collura è il responsabile istruttore cinofilo, si compone degli operatori/conduttori cinofili Picone Salvatore, Cipolla Salvatore, Galluzzo Pasquale e Milioto Luca.
“L’Unità Cinofila Ricerca e Soccorso” è una concreta realtà, in grado di fornire un prezioso apporto nelle operazioni di ricerca e soccorso, meritevole di attenzione da parte degli aragonesi.
Totò Castellana
La costituzione dell’Unita’ Cinofifa da parte della sezione dell’ONVGI-Giubbe d’Italia -Sezione di Aragona(AG), una iniziativa interessante per l’aiuto che potra’ sicuramente dare nelle situazioni difficili,che spesso senza il nostro volere accadono nel nostro paese-Complimenti al responsabile dell’Unita’ Raimondo Cipolla e atti i volontari che compongono la squadra–Speriamo di avere bisognoil meno possibile…
Di certo iniziativa meritevole x i volontari, con la presente volevo far presente che ad Acireale presso la sede del GRUPPO VOLONTARIO CINOFILO ACESE esiste l’unico presidio Regionale UCIS dove potrete trovare l’unico campo macerie Omologato per gli esami di brevetto nazionale. ogni domenica mattina il GVCA ospita previo contatto telefonico le associazioni di tutta la regione per la prova in campo e la lista degli esami penso che il Presidente Cavaliere Mario Ariosto sia lieto di fare la Vostra conoscenza la struttura si trova in via Fossazze frazione Balatelle Acireale (CT).
ERRATA CORRIGE*************Responsabile dell’Unita’ Cinofila RAIMONDO COLLURA,anzicche’ raimondo Cipolla..