Nello specifico, si evidenzia la mancanza di pubblicazione periodica delle deliberazioni di Giunta e di Consiglio e delle determinazioni sindacali e dirigenziali, precisando che gli atti pubblicati riportano solamente l’oggetto e non il contenuto, almeno per estratto, così come richiesto dalla L.R. 16 dicembre 2008, n.22 e successive modifiche e dal regolamento comunale per l’accesso agli atti e alle informazioni.
Si sottolinea, inoltre, che a seguito di accesso e di richieste di atti amministrativi dei consiglieri del gruppo di minoranza, con note indirizzate al Sindaco prot. n. 3314 del 16/06/2011 e nota prot. n. 4468 del 19/04/2011, si è riscontrato con una certa frequenza la mancata pubblicazione di atti amministrativi, i quali, pur essendo riportati nei rispettivi registri, non sono disponibili presso l’ufficio di segreteria né per la consultazione né tantomeno per il rilascio di copia.
Alla data odierna, la determinazione sindacale n. 6, adottata in data 28/02/2011, avente per oggetto “Intitolazione centro polivalente Rita Atria”, è inesistente.
Tale comportamento, poco rispettoso delle regole più elementari della partecipazione e della trasparenza amministrativa, non consente ai consiglieri comunali di espletare l’esercizio di controllo e ai cittadini di conoscere l’attività politico- amministrativa.
Si invita, pertanto, l’Amministrazione comunale a rispettare le procedure amministrative in maniera corretta, evitando di reiterare tali irregolarità.
Siculiana lì 29/04/2011
ecco un estratto del programma elettorale mai attuato :
Soffia un vento nuovo…
Il Laboratorio Politico Siculianese è nato per dare una risposta concreta al bisogno di contribuire al rinnovamento politico per le elezioni del 30 e 31 Maggio 2010. Si è voluto un ribaltamento delle vecchie logiche partendo dal confronto, dalle idee e costruendo un percorso di incontri con gruppi, partiti, singoli cittadini con l’unico obiettivo di allargare la base di partecipazione cittadina per una consultazione che segnerà profondamente il futuro del nostro paese.
E’ importante uscire da un atteggiamento di sfiducia, preoccupazione, incertezza attraverso l’elaborazione di una strategia alternativa, capace di superare le difficoltà con decisione, competenza, serietà ma anche entusiasmo e soprattutto volontà di coinvolgere tutti.
Tre sono i punti fondamentali che rappresentano le fondamenta del nostro progetto:
Cittadinanza e partecipazione attiva
Seguendo una logica di condivisione, informazione e chiarezza, i cittadini parteciperanno alle alla vita pubblica attraverso una serie di iniziative che mettono le persone al centro di ogni attività e scelta amministrativa (dal bilancio al piano urbanistico partecipato con il supporto di servizi di informazione costante sulle attività comunali);
ecco un estratto del programma della Lista Siculiana a colori
“Soffia un vento nuovo ” ( di tramuntana)
Cittadinanza e partecipazione attiva
Seguendo una logica di condivisione, informazione e chiarezza, i cittadini parteciperanno alle alla vita pubblica attraverso una serie di iniziative che mettono le persone al centro di ogni attività e scelta amministrativa (dal bilancio al piano urbanistico partecipato con il supporto di servizi di informazione costante sulle attività comunali);
Si presentano tutti con belle parole, poi diventano i padroni del mondo e non si confrontano con nessuno. Tale situazione si riscontra in molte amministarzioni comunali.