Giornata nazionale dell’albero: il Comune di Agrigento, in collaborazione con il Corpo Forestale, il Dipartimento Azienda Foreste Demaniali e Legambiente, partecipa a due diverse iniziative in città. Saranno piantumati ottanta pini nella ex discarica di contrada Consolida, varie altre piante di carrubi e alloro nel giardino della scuola media Quasimodo di Villaseta. L’assessore Campo: “Ottima iniziativa, mirata a sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, verso il rispetto e la salvaguardia del verde pubblico comunale.”
Nelle scorse settimane, il Ministro Prestigiacomo ha indirizzato ai Comuni italiani una lettera con cui si invitavano i Sindaci ad aderire alla Giornata Nazionale dell’Albero del 21 Novembre 2010 con la piantumazione (in contemporanea alle ore 12:00 in tutta Italia) di un congruo numero di piantine arboree. Dette piantine sono state fornite dal Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali.
Il Comune di Agrigento, tramite gli uffici dell’Assessorato al Verde Pubblico, ha aderito all’iniziativa, trasmettendo le informazioni richieste dal Ministero. In data 16 novembre, il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, informava gli uffici comunali che presso i Vivai “Filici” di Cammarata e “San Giovanni Gualberto” di Siculiana erano a disposizione le piantine in fitocella, prontamente ritirate dal personale comunale.
Il luogo individuato dal Comune per la piantumazione delle piantine è l’ex discarica sita in Contrada Consolida, luogo fino a poco tempo addietro simbolo del degrado urbano e ambientale e oggi invece simbolo di rinascita e di attenzione per i temi del verde. Il prossimo 21 novembre, alle ore 12,00, saranno piantumati i trenta “pini marittimi” e i cinquanta “pini d’Aleppo” forniti gratuitamente al Comune.
Parallelamente, il Comune di Agrigento e l’associazione Legambiente, sempre in collaborazione con il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, partecipano all’iniziativa del Ministero: tre piante di carrubo e oltre cinquanta di alloro saranno piantumate domani 19 novembre nel giardino della scuola media Quasimodo di Villaseta.
L’assessore Campo, in merito all’iniziativa, ha dichiarato: “Ottima l’iniziativa Ministeriale, che il Comune di Agrigento ha prontamente accolto tramite la formale adesione e gli atti di ufficio conseguenti. Lodevole il contributo del Dipartimento Azienda Foreste Demaniali, dell’associazione Legambiente e di tutti gli altri partner dell’iniziativa,. Il verde pubblico è patrimonio di tutti i cittadini e tramite iniziative come questa riusciremo a sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani e giovanissimi, verso la cura e la fruizione del verde comunale e dei relativi spazi pubblici.”
Agrigento, 18 novembre 2010