Joe Biden ha vinto su Donald Trump, conquistando un numero di grandi elettori più che sufficiente a portarlo a essere il 46º presidente degli Stati Uniti. Una proclamazione prevista per il 20 gennaio 2021, dopo che si sarà deciso in merito ai ricorsi presentati da Trump sulle presunte frodi elettorali delle quali accusa, senza nulla provare, […]
Ufficialmente abolita nel 1948, la pena capitale sembra ancora oggi trovare applicazione nelle carceri, dove i detenuti muoiono consumati dalle malattie in attesa che qualcuno si decida a emettere un parere che ne disponga il trattamento sanitario o l’applicazione di pene alternative. Un parere che molte volte non arriva mai o che arriva troppo tardi, […]
Continue reading …Intervista esclusiva al leader di Forza Italia: “Molte persone ancora soffrono e muoiono negli ospedali e noi discutiamo delle tattiche di Renzi?” di Angelo Maria Perrino A fronte delle fibrillazioni della sua maggioranza, Giuseppe Conte ha indicato, in un’intervista ad Affaritaliani.it, nella stabilità la condizione necessaria per affrontare l’emergenza causata dalla pandemia da coronavirus. Ma c’è questa stabilità […]
Continue reading …Caro Feltri, caro Salvini, eravate riusciti per un po’ a nascondere la vera anima di un certo Nord (per fortuna non tutto) anacronistico e per molti aspetti culturalmente arretrato. Ma il tempo è un galantuomo – come disse Voltaire – e rimette a posto tutte le cose. Per un po’, con qualche felpa e selfie, […]
Continue reading …Sono trascorsi venti giorni da quando l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato ufficialmente la pandemia di Covid-19. Venti giorni che sono stati sufficienti a stravolgere gli equilibri politici di diverse nazioni. Il nuovo coronavirus, identificato già nel mese di dicembre in Cina, in poche settimane ha raggiunto l’Europa. In Italia, superata una prima fase di […]
Continue reading …di Carlo Ruta Dobbiamo prenderne atto: non esistono modelli, perché è mancata la capacità di pensarli in tempo, un attimo prima. Occorre quindi inventarseli, adesso. La storia stessa non offre punti di riferimento chiari. Sarebbe inutile ricercare precedenti nel periodo lungo per trarne lezioni decisive, perché la lotta contro le pestilenze, contro i morbi, fino […]
Continue reading …Cari amici, purtroppo, i numeri di oggi, 16 marzo, sebbene in leggero calo, ci dicono che tra due-tre giorni l’Italia supererà i morti della Cina, che pure registra un numero di contagiati di molto superiore. La percentuale dei morti nel Paese sul numero dei positivi rimane perciò quasi tre volte superiore a quella cinese e […]
Continue reading …Prima di andare all’oggi, amici, ritengo importante un preambolo storico, che può aiutare a comprendere meglio lo stato delle cose. Le pestilenze, di ogni tipo, appartengono a tutte le epoche, sin dai primordi della storia umana. Hanno falciato popoli, atterrato civiltà, sovvertito poteri, inghiottito città fiorenti. Nel mondo antico venivano considerate un castigo degli dèi, […]
Continue reading …Confinata in Italia dove sono giunta prima dell’esplosione del Covid-19 seguo con ansia ciò che decidono gli altri paesi ed in particolare la Francia dove risiedo con figlio e cane. Il cane è al salvo con me in Italia. Il figlio se la caverà o pesto Macron. Non credo che i termine “pesto” sia penalmente […]
Continue reading …Un appello, quello di Carlo Ruta, che impone una riflessione sull’epidemia di coronavirus in Italia, che può essere affrontata soltanto con una visione più globale del problema. “Francamente non pensavo, fino a qualche settimana fa, che si potesse arrivare alla situazione che stiamo vivendo con trepidazione, giorno dopo giorno. E a questo punto, vorrei dire […]
Continue reading …