Nasce ad Agrigento la nuova sede operativa della SAMOT ONLUS che da ben 28 anni, cioè dal lontano 1987, è impegnata nell’assistenza e nel supporto ai malati che si trovano nella fase di fine vita ed ai loro familiari. L’assistenza erogata è gratuita in virtù della recente contrattualizzazione con l’ASP di Agrigento, per cui, tra le Associazioni operanti nel territorio, la SAMOT ONLUS si prefigge non solo di alleviare la sua sofferenza fisica ma di guardare a tutti i bisogni assistenziali tramite un approccio assistenziale di tipo olistico, che consenta di dare significato al tempo della vita che resta. Le cure palliative, infatti, sono cure attive erogate da un’équipe multidisciplinare nell’ambito di un approccio globale alla persona affetta da una malattia cronica inguaribile, evolutiva e/o terminale. Le cure palliative, intese come prevenzione, identificazione, valutazione e trattamento dei sintomi fisici, funzionali e dei problemi psicologici, sociali e spirituali del malato durante tutto il decorso della malattia, hanno l’obiettivo di garantire la migliore qualità di vita fino alla morte ed in particolare salvaguardare la dignità della persona malata e sostenere la sua famiglia. Venti assistiti nel 1988, più di 2000 nel 2014, fino a 400 ogni giorno per un totale di 29mila in 28 anni. Sono queste le cifre che sintetizzano il lungo cammino della SAMOT ONLUS ed esprimono una crescita forte e costante. Un servizio assicurato grazie all’intervento di figure professionali organizzate in équipe multidisciplinari composte da operatori esperti in Terapia del Dolore e Cure Palliative (medici, infermieri, OSS, assistenti sociali, psicologi e fisioterapisti). Per accedere al servizio: bisogna recarsi al Distretto Sanitario della ASP di appartenenza oppure contattare la sede operativa dell’Associazione SAMOT ONLUS ai recapiti sotto indicati.
SEDE DI AGRIGENTO VIALE DELLA VITTORIA, 263
TEL / FAX 0922/24152
infoag@samotonlus.it
www.samotonlus.it