SONO PASSATI 11 ANNI ED E’ SEMPRE PIU’ “ABBANDONATA”
RIPROPONIAMO IL NOSTRO COMUNICATO STAMPA
DEL 20 SETTEMBRE 2002
UNA PROPOSTA DEL PRESIDENTE
DELL’ASSOCIAZIONE SCRITTORI ED ARTISTI AGRIGENTINI
PROF. NUCCIO MULA
LA SCALINATA DI MADONNA DEGLI ANGELI:
PERCHE’ NON FARLA DIVENTARE UN’OPERA D’ARTE?
ceramiche sulle alzate di ogni scalino come a Caltagirone ed al centro una lunga teoria di palme fino in alto: sarebbe un’invitante “anticamera” per un centro storico da visitare e valorizzare concretamente
La scalinata di Madonna degli Angeli potrebbe diventare un’invitante, bellissima “anticamera” per la visita e la fruizione del centro storico di Agrigento da parte di visitatori e residenti ed un itinerario turistico di grande fascino oltre al classico giro “guarda e fuggi” nella Valle dei Templi.
Una proposta in tal senso potrebbe essere quella di farla diventare come scalinate più famose (Caltagirone in primo luogo), ristrutturando le pedate, rivestendo le alzate di ogni scalino con piastrelle di ceramica (un motivo decorativo per ogni gradino, ad esempio) ed indicando, per ogni alzata, l’artista o la scuola d’arte che ha realizzato l’opera (preferibilmente del territorio agrigentino, che ha un’antica e prestigiosa tradizione nel settore: si pensi, per limitarci ai centri più rinomati, a Sciacca e Burgio).
Il “tocco finale” potrebbe, poi, essere dato da una lunga teoria di palme o di altre piante altamente decorative da collocare al centro della scalinata e fino al suo culmine.
Questa scelta, oltre ad offrire uno splendido “biglietto da visita” a chi entra in città e magari, prima o dopo lo shopping in Via Atenea, vuol salire a far due passi nella vecchia Girgenti, andrebbe anche a dare il giusto merito ad un importante settore del nostro artigianato artistico che, da sempre, va a coniugarsi alle tradizioni della ceramica siciliana, rinomate in campo internazionale ma forse non valorizzate ancora come meriterebbero): per non parlare, poi, del centro storico che, grazie a questa scelta d’arte, potrebbe essere gratificato, direttamente e di riflesso, da ulteriori ed auspicabili chances di “resurrezione” e di fruizione concreta da parte di residenti e turisti.
ASSOCIAZIONE SCRITTORI
ED ARTISTI AGRIGENTINI
IL PRESIDENTE
Prof. Nuccio Mula