Grande successo di pubblico sabato sera in Aragona, nella meravigliosa cornice di Piazza Umberto I, in occasione della 1^ Edizione di “Nati per Vivere….. musica, danza e non solo”. La manifestazione organizzata dalla Consulta Pastorale Giovanile con la collaborazione della Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Aragona ha intrattenuto i presenti con momenti artistici e culturali di elevata qualità, grazie all’intervento di numerosi talenti locali.
La serata voluta fortemente dalla Consulta Pastorale Comunale per invitare i giovani a riflettere sul vero valore e sul senso della vita, con canzoni, danza e poesie ha offerto alla platea spunti di riflessione molto interessanti ed ha sottolineato che “la vita è un dono perchè noi non ce la siamo dati da soli, ma l’abbiamo ricevuta. Essa è come uno scrigno prezioso dove ci sono gioielli bellissimi. L’amore, l’amicizia, la bellezza, la natura,… tutto ci lascia senza parole e ci fa sentire la gioia di esserci. Ma se la vita è un dono, un’avventura meravigliosa, perchè possa esprimere tutta la sua bellezza è necessario accoglierla e coltivarla ogni giorno con lo stesso amore con il quale è stata concepita, dando ad essa un significato autentico.”
Quasi tre ore di spettacolo sono scivolate via in un batter d’occhio ed hanno coinvolto i presenti emozionandoli con continui messaggi artistici puri e di alto valore etico.
Grazie all’intervento dell’Associazione Mondo X di Favara e dell’Associazione Alcolisti Anonimi di Favara, particolarmente apprezzate sono state le testimonianze dal vivo rese da due giovani che hanno raccontato la loro esperienza di vita nell’uscire dal tunnel della tossicodipendenza e dell’alcoldipendenza.
Durante la stessa serata, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Salatore Parello, ha riconsegnato alla cittadinanza la Villa Comunale, recuperata nella parte a monte. Nella stessa Villa Comunale, per l’occasione, è stata ospitata la personale di pittura dell’artista aragonese Salvatore Bellanca dal titolo “I fiori di acanto. Dal Mito all’immortalità”
Continuano, intanto, gli appuntamenti con il divertimento e la cultura: Domenica 12 Agosto dalle ore 20:30, lungo il corso principale di Aragona e con raduno in Piazza Scifo gli animatori ed artisti di strada dell’associazione Cartoonia intratterranno grandi e piccini con giochi e non solo.
Infine resterà aperta al pubblico fino alla sera di Domenica 12 Agosto, presso i Cantieri Culturali del Purgatorio, la mostra fotografica curata dall’aragonese Giuseppe Parello, che solo nella serata di sabato è stata apprezzata da circa cinquecento visitatori.