“Dove sono andati a finire i soldi versati per l’ottenimento delle licenze edilizie che dovevano servire per la realizzazione di opere primarie?” Da quasi un anno Adiconsum Agrigento, sensibilizzata da molti residenti del Villaggio Mosè circa le condizioni di invivibilità di centinaia di famiglie che hanno acquistato o costruito casa nella zona del Piano particolareggiato XI ha attivato diverse forme di protesta. Nonostante fosse stata inviata, nello scorso mese di aprile, al sindaco ed agli assessori interessati una richiesta di informazioni rimasta, ad oggi, inevasa; malgrado diversi comunicati avessero denunciato lo stato di abbandono di una nuova zona residenziale della città, sembra esserci un silenzio tombale sull’argomento. Agli inizi del mese di ottobre Adiconsum aveva dato il via ad una raccolta di firme fra i residenti del Villaggio Mosè poi allargata a tutti i cittadini sensibili al problema. “Non è rimasto altro da fare che produrre un esposto corredato di documentazione probante atta a dimostrare che, nonostante imprese e cittadini avessero versato gli oneri di urbanizzazione al comune di Agrigento, non sono state realizzate le infrastrutture necessarie, di primaria importanza, per rendere fruibile un’area molto bella. Si pensi che non è stato realizzato nemmeno un metro di rete fognaria, nè di marciapiedi, nè uno spazio verde da adibire a parco giochi o ad aiuole. Insomma non è stato speso un centesimo di euro a fronte di ben 40milioni racimolati in cinque anni che fine hanno fatto – si chiede Adiconsum Agrigento – i soldi dei contribuenti (imprese e privati)? Fino a quando il Comune pensava di tirare la corda? Quando avrebbe realizzato le opere primarie in quella zona? Nessuno al Comune pensa che ormai i cittadini hanno raggiunto il limite dell’esasperazione? Molte informazioni – conclude la nota di Adiconsum – sono state raccolte e prodotte alla Procura della Repubblica che siamo certi farà, come ha sempre fatto, il proprio dovere per l’affermazione di elementari principi di giustizia nei riguardi di un’intera collettività. Adiconsum Agrigento auspica che finalmente si faccia luce sull’attività amministrativa al Comune di Agrigento per capire le ragioni di quanto denunciato e perché si renda giustizia a tutti quei cittadini ed imprese che hanno ottemperato agli obblighi di legge versando il dovuto e non ottenendo nulla.