Ora Bio è per tutti. Il nuovo punto vendita bio sarà anche piattaforma all’ingrosso e osservatorio dei prezzi
Prodotti biologici – bontà di natura garanzia di sistema
PuntoBio è il punto vendita della Cooperativa il melograno, dove è possibile acquistare a prezzo equo tutto ciò che serve per una sana e corretta alimentazione quotidiana. Una vasta gamma di prodotti da ’agricoltura biologica e biodinamica realizzate dalle aziende socie siciliane.
Spazio bio è anche punto vendita all’ingrosso per la fornitura di negozi, ristoranti e gruppi di acquisto.
“la Coop. Il Melograno” storia e mission
Nata nel 2006 con lo scopo di commercializzare i prodotti biologici siciliani e accorciare la distanza tra produzione e consumo, la Coop il melograno Aderisce al Consorzio Isola Bio Sicilia e ad AIAB Sicilia e rappresenta la risposta organizzata alla domanda di sviluppo del territorio, al caro vita, all’aumento dei prezzi al consumi e alla crescente domanda di prodotti di qualità”. L’adesione al sistema della “Filiera Corta” e la logica dell’economia solidale favorisce le aziende locali e garantisce ai consumatori il diritto quotidiano ai cibi di qualità a prezzo equo.
La coop il melograno e è anche piattaforma logistica a servizio dei produttori biologici siciliani.
le Garanzie di sistema
PuntoBio è un negozio Biologico, certificato ai sensi del Reg. 834/2007.
Tutti i prodotti in vendita presso Spazio Bio Sicilia, sono da agricoltura biologica, certificati ai sensi del Reg. 834/2007. Molti prodotti sono inoltre di origine siciliana e osservano dei rigidi disciplinari volontari di qualità.
Il diritto alla qualità
La qualità dei consumi quotidiani è un diritto di tutti. Attraverso la vendita diretta e la filiera corta che sono i principi ispiratori di PuntoBio è possibile trovare tutto ciò che serve ad una corretta e salutare alimentazione quotidiana a base di prodotti biologici a prezzo equo e conveniente , per garantire qualità e convenienza
l’economia solidale e l’azienda pilota
Il modello di riferimento della Coop. Il melograno è l’economia solidale, orientata ai valori etici e sociali del lavoro e dell’impresa e fondata sul patto tra consumatori responsabili, produttori e territorio. La Coop. Il melograno è anche impegnata nella realizzazione di un’azienda pilota biologica e multifunzionale su cui sperimentare e approfondire le tecniche di coltivazione dei prodotti locali.
Solidarietà e cooperazione internazionale
L’idea di economia solidare si estende anche alle comunità lontane, perché la solidarietà è un valore universale. La Coop il Melograno, si propone pertanto di sviluppare progetti di cooperazione internazionale e di scambio equo solidale di prodotti agricoli con le comunità dei paesi in via di sviluppo.
Sabato 3 settembre alle ore 19.00, si inaugura a Racalmuto il Punto Bio per la vendita al dettaglio e la distribuzione dei prodotti biologici. La struttura, di proprietà della Coop. Il Melograno, in Via Calatafimi, 78 – 92020 Racalmuto, rappresenta, nella provincia di Agrigento, anche la prima piattaforma del biologico specializzata e certificata ai sensi del Reg. 834/2007, in grado di fornire altri punti vendita, ristoranti, mense scolastiche e gruppi di acquisto. Il Punto Bio di Racalmuto svolgerà anche funzione di negozio pilota per il monitoraggio e la trasparenza dei prezzi. Accorgimento che dovrà assicurare a tutti il buon consumo biologico di qualità a prezzo equo, conveniente e controllato. Punto bio infatti propone tra l’altro una modalità insolita di commercializzazione che punta sopratutto alla vendita di prodotti biologici delle aziende siciliane tramite il criterio della filiera corta. “Attraverso questo strumento – dice Calogero Alaimo Di Loro – della Coop. Il Melograno – continuiamo nel nostro impegno di assicurare una risposta organizzata alla crescente domanda di prodotti di qualità, che deve però essere offerta pero al giusto prezzo”; è il nostro sogno di bontà e convenienza a Km 0 che si oncretizza, con tutti i vantaggi che ne derivano per l’ambiente e la rivitalizzazione sostenibile del sistema agricolo rurale”.
Il Punto Bio, “non sarà solo un semplice negozio, dove scegliere ed acquistare tra oltre 100 referente bio, a prezzi convenienti, ma anche un punto di “incontro” dove richiedere informazioni sulle iniziative per l’agricoltura biologica, i Gruppi di Acquisto Solidale ( Gas), la bio ristorazione e quanto altro gira attorno al mondo del consumo di qualità.
All’inaugurazione saranno presenti tra gli altri:
il presidente di AIAB – Sicilia , Vito Bagliesi e il presidente del Consorzio Isola Bio Sicilia, Francesco Loria.
A tutti i presenti sarà offerto un Bio Rinfresco.