Il Circolo Berlinguer del PD di Agrigento – per tramite del suo Segretario Epifanio Bellini -, nel ringraziare gli elettori che domenica e lunedì ad Agrigento hanno dato testimonianza di grande partecipazione civica e senso di responsabilità, vuole sottolineare lo straordinario significato politico che il Referendum ha rappresentato non solo nei risultati ma anche e soprattutto nel metodo. Il desiderio di riscossa civica nel Paese, la volontà di partecipare, la voglia di contare da parte dei cittadini hanno portato al superamento del quorum del 50% +1 degli aventi diritto ai Referendum popolari del 12 e 13 giugno, grazie anche, alla straordinaria sinergia messa in campo dalle forze politiche riformiste, che anche ad Agrigento, ha visto impegnati fin dalla prima ora e in prima linea il PD, l’IDV, SEL e Rifondazione Comunista, insieme alla CGIL ai movimenti e alle associazioni culturali, senza mai indulgere a inutili protagonismi nell’esclusivo interesse collettivo. In particolare il dato di Agrigento, straordinario in termini assoluti, dimostra che l’unione tra queste forze riunite da un obiettivo comune, e capaci anche di realizzare una splendida festa a villa Bonfiglio, è la strada vincente per l’affermazione di un’alternativa di governo credibile e concreta in grado d’interpretare i bisogni e le istanze della società. La sfida adesso è non disperdere queste energie e queste relazioni e canalizzarle positivamente per trasferire questo modello ad un progetto civico di governo della città. Noi, e non da oggi, ci crediamo e continueremo a farci strumento di aggregazione del blocco delle forze riformiste, non solo partitiche, ma anche sociali e movimentiste, che sulla base di un un’idea diversa di Agrigento possa realizzare un vero cambiamento della nostra città.