Il Tar ha annullato il secondo decreto di commissariamento emesso dall’assessore regionale alle Attività produttive Marco Venturi.
Un primo decreto di commissariamento era stato emesso nel mese di maggio. Nel mese di settembre, Catuara aveva vinto una prima battaglia quando il Tar di Palermo aveva annullato il provvedimento.
A dicembre, il secondo decreto di commissariamento. Sulla vicenda interviene il segretario provinciale della Uil, Aldo Broccio, che dichiara: ”Apprendiamo che, ancora una volta, il Tribunale Amministrativo Regionale ha considerato non valide le motivazioni che hanno portato l’Assessore regionale Venturi a commissariare l’A.S.I. di Agrigento, disponendo il rientro alla presidenza del Consorzio dell’Avvocato Stefano Catuara. Alla luce dei diversi pronunciamenti del T.A.R., sembrerebbe quasi una lotta politica tra Venturi e Catuara, che per la U I L è inaccettabile ed intollerabile. La U I L, ritiene sia giunta l’ora di smetterla con i capricci politici dell’Assessore ( o c’è dell’altro che alla luce dei pronunciamenti del TAR non comprendiamo ? ) e ci si metta tutti di buzzo buono a lavorare per il rilancio del nostro territorio. E’ opportuno ricordare che di recente, per l’ A.S.I. sono stati approvati numerosi progetti che potrebbero portare nuove risorse finanziarie e quindi, anche nuova occupazione. La U I L fà appello al senso di responsabilità di tutti i soggetti interessati ed auspica che l’Assessore Venturi al più presto si incontri con le parti sociali agrigentine per un confronto di merito sui progetti di sviluppo del territorio, nel rispetto della trasparenza e della legalità”.