SICULIANA: LE GIUSTE ISTANZE DEI CITTADINI

A Siculiana (Agrigento) è stato formato un comitato cittadino con l’intento di creare una cerniera di dialogo tra l’Amministrazione Comunale e le giuste istanze dei cittadini, in conformità allo spirito di democrazia partecipativa .

A detta di uno dei promotori del comitato ,il prof. Calogero Lino, uno dei primissimi punti di dialogo sarà senza dubbio la questione delle esose bollette inerenti i rifiuti gestiti attualmente dall’Ato Gesa2.

Su questa tematica già in passato il precedente comitato cittadino aveva raccolto circa milleottocento firme per protestare in modo pacifico e civile contro un aumento delle bollette che si attestava a circa il 300% di rincaro della Tarsu.

Pochi giorni fa ,con stupore e amarezza, i cittadini siculianesi hanno potuto constatare che le bollette hanno mantenuto la stessa tariffazione degli anni precedenti, senza tener conto che i cittadini hanno ottemperato con grande spirito di civiltà a fare la cosiddetta raccolta differenziata che avrebbe dovuto portare un risparmio in termini economici . Tale risparmio non solo non è stato applicato ma addirittura in alcuni casi si è assistito ad ulteriori rincari. Il comitato, a nome dei cittadini , si chiede come può un ente, che sulla carta avrebbe dovuto puntare a razionalizzare ed economicizzare il servizio di raccolta rifiuti , operare in modo palesemente ingiusto nei confronti della popolazione locale . Si ricorda altresì che anche nel Comune di Siculiana come quello di Cattolica Eraclea, le tariffe dell’anno 2008-2009 e confermate anche nel 2010 sono state approvate in modo illegittimo con delibera di giunta, in contrasto con le recenti sentenze del TAR della regione Sicilia

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *