Home » Posts tagged with » Vincenzo Scarantino
Quello che i magistrati sapevano – Carta canta!

Quello che i magistrati sapevano – Carta canta!

Carta canta! È vero, le carte cantano e – come continua il proverbio – “villan dorme”,  ovvero, se anche sei analfabeta e non sai neppure leggere, è sufficiente che tu abbia un documento che possa dimostrare i tuoi diritti, per poter dormire sonni tranquilli. Ma se carta canta e nessuno la legge, anche i delinquenti […]

condividi su:
Depistaggio strage via D’Amelio- Archiviata l’indagine sugli ex pm. Scarantino: “Non ero una persona stabile e lo sapevano… la colpa e mia”

Secondo l’accusa iniziale i due ex sostituti procuratori di Caltanissetta, Annamaria Palma e Carmelo Petralia, avevano costruito ad arte il falso pentito Vincenzo Scarantino. La richiesta di archiviazione, che era fondata sul fatto che non emergevano profili penali, risale al giugno dello scorso anno. Alla richiesta fece seguito una memoria integrativa presentata dai pubblici ministeri […]

condividi su:
Continue reading …
Nino Di Matteo ritornerà alla direzione nazionale antimafia

Nino Di Matteo verrà reintegrato nel pool stragi dal quale era stato espulso dal procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, a seguito di un’intervista rilasciata dall’allora sostituto della Dna sui mandanti occulti degli attentati del 1992. Di Matteo secondo il procuratore nazionale antimafia aveva anticipato temi di indagine tradendo la fiducia del suo gruppo […]

condividi su:
Continue reading …
Matteo Messina Denaro e i lati oscuri delle indagini

Delle protezioni accordate al boss latitante Matteo Messina Denaro parlano tutti. Protezioni istituzionali e politiche. Ipotesi, generici pourparler che lasciano il tempo che trovano. Ben diverso provare a capire chi oggi protegga il latitante, chi lo favorì quando organizzava le stragi di Capaci e via D’Amelio, il perché di quelle stragi. Il magistrato Nino Di […]

condividi su:
Continue reading …
Depistaggi strage di via D’Amelio – I Borsellino sempre più spaccati

Mentre le procure di Caltanissetta e Messina lavorano alacremente sul depistaggio messo in atto dopo la strage di via D’Amelio nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, emerge in maniera sempre più evidente la spaccatura in atto all’interno della famiglia del giudice, che vede da una parte le figlie Lucia e […]

condividi su:
Continue reading …
Due Procure, una guerra. Il ritorno di Vincenzo Calcara

Sant’Agostino definiva giuste le guerre che vendicano delle ingiustizie, ma qual è l’ingiustizia da punire quando la guerra sembra muoverla una parte della magistratura anche contro singoli magistrati forse ritenuti scomodi? Del caso della nomina a Procuratore di Roma di Marcello Viola, di come la stessa fu evitata grazie a giochi di prestigio – che […]

condividi su:
Continue reading …
Strage di via D’Amelio – L’assordante silenzio dopo la requisitoria del Procuratore Gabriele Paci

“Nell’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio  rimangono punti oscuri che ancora impediscono di fare luce sulle ambiguità, sui misteri che ancora permangono nonostante i tanti processi celebrati nella ricostruzione di queste vicende. Forse sarebbe il momento di dire la verità. Sono state queste le parole pronunciate a Caltanissetta, al palazzo di giustizia, innanzi […]

condividi su:
Continue reading …
Gaspare Spatuzza non doveva essere protetto. Le incredibili affermazioni di Nino Di Matteo

Il collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza, che si autoaccusò di aver rubato la Fiat 126 che il 19 luglio 1992 venne usata per compiere la strage di via d’Amelio in cui furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, non avrebbe dovuto usufruire del piano provvisorio di protezione. Ad affermarlo il magistrato Nino […]

condividi su:
Continue reading …
23 maggio, il giorno del silenzio

Cosa c’è di più vero che non ci sia più sordo di chi non vuol sentire, di più cieco di chi non vuol vedere e di più muto di chi non vuol parlare? 23 maggio, il giorno della strage di Capaci. Il giorno in cui persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca […]

condividi su:
Continue reading …
De Donno: Antonio Vaccarino collaborò alle indagini per la cattura di Bernardo Provenzano

Si è tenuta oggi pomeriggio, presso il Tribunale di Marsala, l’udienza che vede imputato l’ex sindaco di Castelvetrano Antonio Vaccarino, con l’accusa di aver favorito la mafia. La storia, è quella dell’indagine che ha visto coinvolti anche un colonnello della Dia e un appuntato dei carabinieri in servizio a Castelvetrano in merito a informazioni su […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 3123