C’è un paese nel mondo in cui il possesso di armi è garantito dalla costituzione. Un paese in cui il diritto all’autodifesa va tutelato anche tramite il diritto individuale al possesso di armi e in cui una persona senza precedenti penali gravi o malattie mentali e che non fa uso illegale di droghe o psicofarmaci […]
Continue reading …A scrivere al Presidente della Regione Siciliana, Giuseppe Ciminnisi, figlio di Michele, ucciso per essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato una delle tante vittime innocenti di quel cancro che si chiama Mafia. Egregio Sig. Presidente, mi rivolgo a lei a nome mio e di tantissimi familiari delle vittime innocenti di mafia. Tempo fa […]
Continue reading …Non ha presentato ricorso contro la sentenza che lo ha visto condannato all’ergastolo a termine del processo celebratosi presso la Corte d’Assise d’appello di Palermo, Bennardo Provenzano, indicato come il mandante della strage di San Giovanni Gemini, compiuta il 29 settembre del 1981. Il processo, che aveva visto alla sbarra tre capimafia (Riina, Provenzano e […]
Continue reading …Palermo – Rinviato questa mattina il processo che vede alla sbarra Totò Riina, Bennardo Provenzano e Pippo Calò, per i fatti inerenti la strage di San Giovanni Gemini (Agrigento). l’Udienza di oggi era stata fissata dopo il rinvio dell’11 maggio, dovuto al ricovero ospedaliero di Pippo Calò, che sarebbe dovuto comparire in teleconferenza al processo che si sta celebrando a Palermo. […]
Continue reading …Melissa è morta. Un attentato dinanzi la scuola. Senza ancora un perché. Senza una ragione, una scusa, uno straccio di motivo che ci aiuti ad accettare un fatto. Ma si può accettare quello che è successo? Daniela Marra ha solo un paio di anni in più di quelli che aveva Melissa. Noi adulti di […]
Continue reading …Palermo – E’ stato rinviata al 1° giugno l’udienza che vede imputati Totò Riina, Bennardo Provenzano e Pippo Calò, per i fatti inerenti la strage di San Giovanni Gemini (Agrigento). La decisione di rinviare l’udienza in Corte d’assise d’appello, è stata presa a seguito della richiesta motivata dell’ avv. Mauro Gionni, difensore di Pippo Calò. […]
Continue reading …PALERMO, 30 Marzo – A stabilirlo, la Corte d’assise d’appello, a seguito della perizia effettuata da Iaccarino e Crisci – un neurologo e uno psichiatra – i quali escludono l’infermità per il codice di procedura penale che pregiudica la cosciente partecipazione al processo del capomafia, imputato in appello assieme a Totò Riina e Pippo Calò, […]
Continue reading …Rinviato il processo di appello per la strage del 1981, quando a San Giovanni Gemini vennero uccisi Gigino Pizzuto, capo mandamento di Castronovo di Sicilia e due innocenti. Michele Ciminnisi e Vincenzo Romano . La Corte d’Assise di Agrigento, l’8 dicembre del 2010, per quei fatti aveva condannato in primo grado all’ergastolo Salvatore Riina e […]
Continue reading …di Giovanni Cutino Affollate come sempre, le manifestazioni promosse dalla Biblioteca Comunale “P. Borsellino”. Numerosi gli invitati relatori, numerosi gli intervenuti, numerosa la presenza delle forze d’ordine. Il Convegno “La mafia: 150 anni dell’Unità D’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime l’informazione” ha scosso le coscienze, lasciando alla fine un messaggio […]
Continue reading …Si è tenuto presso la Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” di Cianciana (Agrigento), il convegno “Mafia: 150 anni dell’Unità d’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime, l’informazione”. Dinanzi una sala gremita da studenti, ma anche da numeroso pubblico di adulti, hanno portato il loro messaggio il sostituto procuratore della Dda di Palermo […]
Continue reading …