Parli con noi della sensibilità e del coraggio della sua mafia “Parli della ‘sua’ di mafia, quella che difendeva il territorio e mostrava coraggio e sensibilità e che certamente non ci appartiene, non è ‘nostra’. Quella che noi abbiamo conosciuto, purtroppo, è quella delle stragi, dell’uccisione di servitori dello Stato, del racket, dei traffici […]
Intervista di Gian J. Morici al Medicartista – Tu entri sempre silenziosamente. Poi arrivi a conquistare tutto ciò che ti circonda. E lo fai con discrezione, con questo tipo di discrezione e umiltà che sembrano distinguerti. – Ho l’impressione di cogliere una perfida ironia, nella tua domanda. – Ma no, che vai pensando? – E […]
Continue reading …La Sicilia ha tanto da offrire al visitatore. Paesaggi diversi in ogni angolo di questa regione, dolci colline, monti, boschi, pianure, splendide spiagge e scogliere, l’Etna, città ricche di arte e testimonianze del passato. Agrigento, una dolce collina che degrada verso il mare. La Valle dei Templi, la cultura e la letteratura di scrittori come […]
Continue reading …A lanciare l’ennesimo grido di allarme, sono gli operatori del 118, costretti a lavorare sulle ambulanze e soccorrere soggetti, che in più casi si sono poi rivelati positivi al virus, dotati di sola mascherina chirurgica e di camici non sempre idonei alle attività dei soccorritori. Una situazione drammatica che ha già visto medici e infermieri […]
Continue reading …Mentre ieri sera rientravo a casa in pullman da un’altra città siciliana (non vi dico quale) ascoltavo la conversazione tra l’autista e due passeggere. Inutile dire che l’argomento era il coronavirus. “Il virus sulla superficie degli oggetti, dura nove giorni” – affermava l’autista. “Povera Italia, siamo tutti contagiati” – diceva sconsolata una delle passeggere, mentre […]
Continue reading …“Era bella, stupenda. Lucia, una sera, non tornò più a casa ed è stato dolore immenso per tutti i paesani”. Quanto è antica la crudeltà degli uomini verso le donne? Una crudeltà ancestrale che si perde nella notte dei tempi, della quale spesso non resta neppure il ricordo. Già nell’antica Roma scopriamo che il femminicidio […]
Continue reading …Settecento anni prima di Cristo, una Colonia di Rodioti (Lindos), mista a Cretesi, si parti’ dalla natia Rodi e venne a stabilirsi sulle coste meridionali della Sicilia, dove fondo’ la citta’ di Gela (689 A.C ). Un secolo piu’ tardi,583 A.C., a causa di lotte politiche interne, un gruppo di Rodioti si stacco’ dalla colonia […]
Continue reading …Ebbene sì, mi sono proprio stancato di leggere sui social improperi contro il ministro Matteo Salvini da quando ha deciso di staccare la spina a questo governo. Si va ad elezioni anticipate? Sinceramente qualche dubbio ce l’ho, visto che la finanziaria farà il sangue agli italiani e il Capitano che dice sempre “gli italiani prima […]
Continue reading …