Home » Posts tagged with » Sergio Lari
Tra sacro e profano – Dal vangelo secondo Luca (Palamara)

Tra sacro e profano – Dal vangelo secondo Luca (Palamara)

Quand’ero ragazzino, il “cu perdi vinci” (chi perde vince) era un gioco molto diffuso –   quantomeno dalle mie parti – nel quale vinceva chi perdeva in una partita a carte. Detto così sembra una cosa abbastanza semplice, ma vi posso assicurare che così non è. Giocare per perdere è molto impegnativo, specie se ti ritrovi […]

condividi su:
Procuratore capo di Roma, accolto il ricorso di Viola: annullata la nomina di Michele Prestipino

Viola “soddisfatto della sentenza del Tar” Il Tar del Lazio, con tre differenti sentenze, ha accolto i ricorsi del procuratore generale di Firenze Marcello Viola e del procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, contro la nomina di Michele Prestipino, respingendo il ricorso del procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo. La sentenza è stata depositata questa mattina. […]

condividi su:
Continue reading …
Palamara – Cosa c’è in fondo al pozzo?

“La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità.” E in fondo al pozzo scopri quanto siano vere le parole che Leonardo Sciascia fa pronunciare nel suo “Il giorno […]

condividi su:
Continue reading …
Il Sistema – Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana

Luca Palamara non ci sta e racconta ad Alessandro Sallusti la sua verità sulle storie che lo hanno visto coinvolto, svelando i retroscena e i lati più oscuri del mondo delle toghe. Il libro dell’intervista all’ex pm, radiato dalla magistratura, edito dalla Rizzoli, racconta nei dettagli di come da oltre 20 anni nessuna nomina sfugge […]

condividi su:
Continue reading …
Procura di Caltanissetta dopo il Palamaragate

Non si è ancora abbassato il polverone sollevato dal caso Palamara e della  nomina ai vertici della procura di Roma, che si prospetta già l’incognita della corsa ai vertici di una delle procure più delicate. Entro l’anno, infatti, il Csm sarà probabilmente impegnato per il primo appuntamento per decidere chi andrà alla guida della procura […]

condividi su:
Continue reading …
Mentre Matteo se la ride sotto i baffi…

Come finirà con la nomina del procuratore di Roma è ancora presto per dirlo. A ricorrere al Tar contro la nomina di Prestipino alla successione di Pignatone, sono stati Francesco Lo Voi, procuratore di Palermo, il pm di Firenze Giuseppe Creazzo e Marcello Viola, procuratore generale di Firenze, che il 23 maggio 2019 risultò il […]

condividi su:
Continue reading …
Pignatone, Lo Voi e la “trama zero” a Palermo

“Non credo di conoscere nessun altra città in cui il senso della vita è così forte. Forse perché è altrettanto forte il senso della morte”. Nessun altra città – ha detto il regista tedesco Wim Wenders. Ed è vero, Palermo è unica, Palermo è il centro dell’Universo, nel bene e nel male. Ha il virus […]

condividi su:
Continue reading …
Marcello Viola ricorre al Tar per la nomina a procuratore di Roma di Michele Prestipino

La notizia data per certa nel titolo del Fatto Quotidiano che Marcello Viola, procuratore generale di Firenze avrebbe fatto ricorso al Tar contro la nomina di Michele Prestipino a procuratore capo di Roma, aveva prodotto precisazioni secondo le quali lo stesso in realtà ci starebbe pensando. Subito dopo, l’avvocato agrigentino Girolamo Rubino ha reso noto all’Ansa […]

condividi su:
Continue reading …
Toghe avvelenate – Palamara: E loro perché stanno a fa’ i patti per Lo Voi? Che faccio, mi metto a parlare di Lo Voi io?

È un secondo tsunami quello che si sta abbattendo sulla magistratura a distanza di un anno dallo scandalo delle nomine ai vertici delle procure, a seguito dell’indagine che ha visto coinvolto l’ex consigliere del Csm Luca Palamara. Giochi di correnti, veleni, illazioni che tirano in ballo magistrati che avrebbero fatto o ricevuto favori, o i […]

condividi su:
Continue reading …
ANONYMUS – di Agostino Spataro

L’ANTIPAPELLO L’Anonimo è tornato a volteggiare sopra il palazzo di giustizia di Palermo. Un documento apocrifo di ben 12 pagine è stato recapitato, mesi addietro, al dott. Nino Di Matteo, magistrato impegnato nella tormentata inchiesta sull’incredibile trattativa fra Stato e mafia. Un vero e proprio dossier, un “antipapello”, se così lo possiamo definire, contenente verità […]

condividi su:
Continue reading …