Sulla vicenda della mancata restituzione dei fondi parlamentari da parte del M5S la mia posizione oscilla furiosamente tra lo “sticazzi” e il “ve l’avevo detto”, e comunque trovo tutto molto ridicolo, sia la campagna stampa che si sta facendo, sia lo stridio delle unghie sugli specchi da parte del “movimento”. Sono altri, e ben più […]
Continue reading …Il Parlamento in corso di fabbrica, tra emendamenti con le previsioni di voto degli ultimi sondaggi alla mano, “esclusioni” ed “inclusioni” calcolate con lo stesso metodo, date del voto già fissate e spostate secondo gli andazzi delle previsioni di mobilità dei voti e soprattutto, le “nomine” dei candidati da parte di partiti inesistenti e, in […]
Continue reading …Come ogni vero cialtrone, Matteo Renzi non disdegna di fare la vittima. Dopo aver cercato di giuocare la carta del “non è successo niente”, ora cerca di usare quella del “sta succedendo troppo”. Il troppo sarebbe nell’atteggiamento della opposizione interna al P.D. che cercherebbe “pretesti” per fargli del male e starebbe per consumare il sacrilegio […]
Continue reading …A tenere banco pare che siano gli Ex. Residuati di una classe politica usurata, screditata, frustrata, sembra che l’occasione di un confronto con quelli della generazione seguente ne abbia ravvivato lo spirito, conferendo loro un ruolo assai poco apprezzato nel nostro Paese: quello della voce dell’esperienza e, magari della tradizione. O, invece uno assai praticato: […]
Continue reading …E’ consuetudine accogliere con gridolini di ammirazione e di approvazione il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Quando le alte lodi sono obbligatorie secondo la regola del “politicamente corretto”, non significano un bel niente. E, in genere si sviluppa non so se una scienza o un’arte con la quale le lodi vengono analizzate […]
Continue reading …Cari Amici, i giochi sono fatti. Oramai, saranno, magari, il tempo, il freddo, il caldo, la pioggia ad incidere, più che i mutamenti di convinzioni. E sono fatti i più grossi brogli. Penso al voto, oramai avvenuto, degli Italiani all’estero. Non è stata una gran bella campagna, un bel confronto. E’ prevalso l’abuso, in sé […]
Continue reading …Un’altra “perla” scappa fuori tra le pieghe della cosiddetta riforma Boschi-Renzi della Costituzione. Il Senato, già così maltrattato, reso “evanescente” nella sua costituzione e nelle sue competenze, ma che tuttavia continua ad esistere e senza il quale non c’è un “Parlamento”, ma solo un pezzo, non potrebbe funzionare. Il Senato, così come strutturato e composto […]
Continue reading …Mentre ferve il contrasto sul voto referendario che modifica la Parte II della Costituzione, c’è chi della I Parte (Diritti e doveri dei Cittadini), che è “fuori discussione”, ripetutamente ed ottimisticamente proclamata “intangibile”, mentre chi dovrebbe osservarla e farla osservare, se ne fotte allegramente. La Corte Suprema di Cassazione (Sez. V Penale) nel ricorso del […]
Continue reading …C’est tellement crétin que le texte est bilingue C’est en remontant de ma cave, pour laquelle j’avais demandé une dératisation, que j’ai appris la nouvelle ! « Coup dur pour le tourisme en France » lis-je sur l’écran de ma télé laissée allumée sur BFMTV. Mon instinct professionnel me fait oublier les petites souris qui essayent de pourrir […]
Continue reading …