raffaele lombardo Pagina 2
AGRIGENTO – Ad interessarsi dell’imprenditore agrigentino, e della sua possibile candidatura a sindaco di Agrigento, la giornalista Alida Amico, che ne scrive in un articolo pubblicato dal settimanale Centonove, già in edicola. “La prima “mossa”, della sua prossima discesa in campo, si è concretizzata sabato scorso 17 settembre. Davanti alla platea stracolma del cinema Astor, […]
Continue reading …Agrigento – Man mano che ci avvicina alla data delle elezioni amministrative, il “candidato sindaco per i prossimi dieci anni” (anomalia elettorale o capacità precognitive del candidato?) Giuseppe Arnone sembra non riesca più a contenersi. Il marcato narcisismo e spirito presenzialista di Arnone, unitamente ad una carica energetica da far invidia al coniglietto Duracell, lo […]
Continue reading …Dopo le accuse rivolte a Grandangolo per aver “censurato” alcune dichiarazioni di pentiti, con l’intento di favorire chissà chi, e dopo che lo stesso Arnone ha pubblicato un libro che in teoria avrebbe dovuto contenere le dichiarazioni di Di Gati, senza censura alcuna di favore, dinanzi l’appunto mosso da Franco Castaldo, di aver omesso d’inserire […]
Continue reading …Dopo la condanna dei proprietari di palazzo Lo Jacono a 4 mesi di reclusione, pena sospesa, il sindaco di Agrigento Marco Zambuto annuncia la costituzione in giudizio nei processi penali a carico di proprietari degli immobili che non hanno ottemperato alle ordinanze. Secondo quanto dichiarato da Zambuto, la sentenza emessa dal tribunale di Agrigento proverebbe […]
Continue reading …Dagli organi di informazioni locali – dichiara Miccichè – ho appreso che il giudice monocratico di Agrigento ha condannato a quattro mesi di reclusione, pena sospesa, i proprietari del palazzo Lo Jacono, crollato lo scorso 25 aprile, per non avere ottemperato all’ordinanza del sindaco di Agrigento con la quale si intimava di mettere in sicurezza […]
Continue reading …Agrigento – Di storico, più che il centro, potremmo definire il flop. Il corteo che stamattina è sfilato in segno di protesta dopo i recenti crolli, ha infatti visto la partecipazione di poco più di trecento persone, compreso politici, associazioni e scolaresche. Un vero fallimento quello della manifestazione, se si considera il fatto che i crolli […]
Continue reading …E purtroppo non ci resta che prenderne atto. Non che fosse scomparso di scena, anzi, tutt’altro visto che si tratta di una presenza quotidiana su alcune testate, laddove la tuttologia e il populismo sono alla base dell’informazione e il soggetto in questione ne rappresenta la linfa vitale. Per chi non lo avesse ancora capito, stiamo […]
Continue reading …Il settimanale cattolico agrigentino, “L’Amico del Popolo”, torna anche questa settimana sulle vicende che riguardano il Centro storico di Agrigento, che con il suo carico di polemiche e interminabili discorsi – così come scrive l’autore dell’articolo, Carmelo Petrone – ha fatto emergere il vero volto della nostra città: una città spaccata, arroccata su individualismi politici, […]
Continue reading …L’amministratore delegato del gruppo Enel, Fulvio Conti, a margine della ‘Mobility conference’ a Milano, ha dichiarato che il rigassificatore di Porto Empedocle ” è ormai approvato, manca solo un piccolo passo. C’e’ ancora l’opposizione di un piccolo comune. Porto Empedocle è attrezzata per ricevere il nuovo investimento, che sarà una ricchezza per la regione”. Inutile […]
Continue reading …“La Bit è uno sperpero di denaro ed è un modo come un altro per far arricchire di più il Comune di Milano e l’economia della Lombardia”, sostiene il governatore Raffaele Lombardo nel suo blog. E racconta che il suo giudizio è nato dalla sua stessa esperienza:”Ci sono stato tante volte. Si va lì e si […]
Continue reading …