Home » Posts tagged with » facebook (Page 3)
L’estremismo di Roman Romanenko

Oblast’ di Vologda, regione russa appartenente al Distretto Federale Nordoccidentale abitata da poco più di 1.200.00 persone.   Roman Romanenko di professione fa il giornalista. Un lavoro come tanti altri. Onesto, dignitoso e a volte anche pericoloso. Se in Sicilia si moriva per aver scritto di mafia, nel nord Italia lo stesso pericolo lo si […]

condividi su:
Continue reading …
Gioielliere uccide rapinatore. La Francia si divide

Mercoledì 11 settembre, un gioielliere di Nizza, Stephan Turk, ha ucciso uno dei due rapinatori che lo avevano appena assalito e svaligiato. Il diciannovenne Anthony Asli, è stato colpito mentre fuggiva in scooter col complice. Secondo la testimonianza del gioielliere i due malviventi l’avevano picchiato ed obbligato ad aprire la cassaforte. A seguito dell’accusa di […]

condividi su:
Continue reading …
Criminalità, follia e idiozia ai tempi di Facebook

Quando una o più persone proclamano ad alta voce la loro necessità di distruggere, ferire a morte, insultare con propositi virtuali e reali, categorie di persone con atteggiamenti e progetti omofobi degni di un film horror, non si può parlare di opinione, ma di crimine. La domanda che sorge spontanea è: chi c’è dietro un […]

condividi su:
Continue reading …
Chi teme il reato d’opinione? – di Luisa Pace

Ora basta! Tutti noi abbiamo una soglia di tolleranza all’idiozia, una pazienza spesso messa a dura prova accompagnata anche dalla vile tentazione di non rispondere, di evitare le polemiche perché tanto non serve. E questa viltà l’ho provata diverse volte anch’io perché leggo e scrivo talmente tanto sulle ingiustizie di questo mondo nei confronti dei […]

condividi su:
Continue reading …
Siria & Informazione – Intervista ad Aya Homsi

Aya Homsi, 25 anni, attivista a tempo pieno. Nata e cresciuta a Bologna da genitori di Aleppo, è presto diventata uno dei volti più conosciuti della rivolta siriana. È con Aya che parleremo di Siria & Informazione:   G J: Da quando è iniziata la rivolta, sono morti migliaia di siriani. Come spieghi il silenzio […]

condividi su:
Continue reading …
SOS Siria – Milano Sabato 22 settembre 2012

 Sabato 22 settembre 2012 ore 17.30 Presso Gran Hotel Sassi via Padovani 38 20099 Sesto S. Giovanni Milano   Un evento creato dalla blogger siriana Aya Homsi su Facebook. . Una serata di beneficienza per soccorrere e sostenere il popolo siriano. “Dopo un anno e mezzo di violenza in Siria – dichiara Aya Homsi -, […]

condividi su:
Continue reading …
E’ passato un anno e mezzo – di Aya Homsi

È il volto più noto dell’opposizione quello della 25enne Aya Homsi, nata a Bologna, figlia di genitori siriani. Sua la pagina facebook, “Vogliamo la Siria libera”,  che tante simpatie ed antipatie le ha attirato. Aya Homsi, incurante degli insulti che qualcuno rivolge al suo indirizzo, e dei rischi che corre, continua a sparare contro il […]

condividi su:
Continue reading …
Avv. Mauro Mellini: Nessuna candidatura a nomina di Senatore a vita. Né candidato a vita…

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’Avvocato Mellini, in risposta all’iniziativa “VOGLIAMO MAURO MELLINI SENATORE A VITA” nata da un idea dell’avvocato Giuseppe Lipera, e divulgata attraverso una pagina del noto social network Facebook:       Carissimo Direttore,   sul Suo quotidiano on line del 4 settembre trovo ampia notizia della trovata di alcuni miei […]

condividi su:
Continue reading …
VOGLIAMO MAURO MELLINI SENATORE A VITA

L’iniziativa, che trova fondamento nell’art. 59, comma 2 della Costituzione (Il Presidente della Repubblica può nominare cinque senatori a vita per aver “illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario”),  nasce da un idea dell’avvocato Giuseppe Lipera, e si sta divulgando attraverso una pagina dedicata sul noto social network Facebook. […]

condividi su:
Continue reading …
Aya Homsi, per alcuni un simbolo da abbattere. Mentre rubiamo il gas in Libia

Il tam tam dei pro-rivoluzionari e dei pro-Assad non accenna a diminuire. L’occidente e in particolare l’Italia, si trova a dividersi su quella che all’origine è una giusta causa: la ribellione ad un dittatore. Scoppiata la guerra in Libia, si aprì il dibattito sui tanti perché, sui possibili interessi occidentali, sul coinvolgimento di servizi segreti […]

condividi su:
Continue reading …
Page 3 of 512345