“Visioni per un mondo a tassi zero. Dalla liquidità all’economia reale”. È questo il titolo approvato dal Direttivo di Assogestioni per l’undicesima edizione del Salone del Risparmio che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile al Mico Milano Convention Centre. Il più grande evento di settore che permette ai differenti attori del mercato di […]
Scomparso dalle cronache, sconfitto nei discorsi dei politici delle più grandi nazioni, l’Isis – dopo la perdita del territorio del cosiddetto Califfato- in realtà ha soltanto diversificato l’area della sua espansione. Non si sconfigge il terrorismo a colpi di tweet, così come ha fatto il presidente americano Trump, secondo il quale l’Isis aveva perso la guerra e […]
Continue reading …“L’Isis rinasce a Mosul” è il titolo dell’articolo a firma di Francesca Mannocchi, pubblicato da L’Espresso. Un’analisi attenta e corretta che prospetta scenari angoscianti per un futuro non così distante per come avremmo potuto credere soltanto pochi anni fa. Mosul è una città sventrata, martoriata, dove i figli delle vittime dell’Isis guardano con odio ai […]
Continue reading …La Slovacchia è sotto shock per l’assassinio del giornalista Jan Kuciak il 26 febbraio. Le manifestazioni di sostegno si susseguono. Il 27enne era su una pista di corruzione ad alto livello che l’ha portato a legami con la mafia calabrese della ‘ndrangheta. Un collega del giovane giornalista slovacco ha espresso i suoi sospetti. Jan Kuciak […]
Continue reading …“Califfato d’Europa” – “Uccidere, uccidere… Uccidere!” Califfato,terrorismo, jihad stragi, parole che riempiono quotidianamente le pagine della cronaca di quel grande circo mediatico che si muove dietro i fatti di sangue, dietro ogni strage compiuta in un Occidente spesso distratto – quando non è direttamente colpevole – rispetto ai luoghi delle tragedie, lontano dal mondo dei […]
Continue reading …È ISIS, non lo è… Un tragico “m’ama, non m’ama…” nel quale i petali del gioco non sono quelli della margherita ma le vite umane spezzate in nome di un dio al cui nome a volte si lega il proprio destino e quello di altri innocenti
Continue reading …Di ROBERTO FRANCO Che la lunga e tormentata guerra Jugoslava degli anni ’90 non sia andata come la narrazione mediatica prevalente l’ha riportata è ormai un dato acquisito, almeno dalla parte più ricettiva dell’opinione pubblica. E’ certo ormai che l’attribuzione del ruolo divillain della situazione al pur sanguinario Slobodan Milošević, presidente serbo dal 1989 e […]
Continue reading …