“Strano caso la vicenda dello sconto fiscale alla Philip Morris per il tabacco riscaldato. Nonostante l’impegno di tanti, tra cui il sottoscritto, la collega Rossella Muroni, la trasmissione Report e CittadinanzAttiva per eliminare tale privilegio e costituire un fondo per l’assistenza sanitaria domiciliare per pazienti cronici, apprendo con sconcerto che dal Governo si propone un nuovo emendamento molto più annacquato del nostro, che rischia di essere solo una foglia di fico”. Così dichiara l’ON. LORENZO FIORAMONTI (MISTO), già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
“Il privilegio fiscale garantito all’industria del tabacco riscaldato, dominato dalla multinazionale Philip Morris, non ha basi scientifiche, ma priva lo Stato di centinaia di milioni di euro l’anno, che potrebbero essere utilizzati per garantire assistenza sanitaria a tutti quei pazienti cronici dimenticati dal SSN in questa fase di pandemia- continua Fioramonti.
“Invece Governo e maggioranza propongono un emendamento sostitutivo che si limita a rivedere lo sconto di un misero 5%, passando quindi da un ribasso delle tasse del 75% al 70%. È una misura del tutto irrisoria che pregiudica la possibilità di creare un fondo di assistenza per i pazienti cronici, come proposto dal nostro emendamento, mancando quindi l’obiettivo sociale e di giustizia che ci eravamo prefissati e avevamo condiviso con il mondo associativo”.
“Chiedo al Governo di farci sapere da che parte sta: da quella dei cittadini più fragili o da quella delle multinazionali più ricche”- conclude infine l’ex Ministro.