alla Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale
A Messina lunedì 28 alle ore 10.00 nel salone delle Direzioni del Policlinico Universitario

Il premio consiste in una coppa in cuoio, fedele riproduzione della coppa di re Gudea, il sovrano della Mesopotamia, vissuto duemila anni prima di Cristo, che per la prima volta nella storia riporta i simboli della medicina, un serpente attorcigliato attorno ad una verga.
L’evento presentato da Silvana Paratore, inizierà con i saluti del Commissario del Policlinico Universitario Antonio La Ganga, la relazione del segretario generale di CittadinanzAttiva Antonio Gaudioso sul “Ruolo del volontariato nel Servizio Sanitario” e la relazione della prof. Fortino “Non importa quanto si da ma quanto amore si mette nel dare”.
Il momento conclusivo prevede la consegna del premio “Trimarchi”, giunto alla sua quinta edizione e ideato dal dinamico Nino Bianca, figura di spicco del volontariato attivo della costa ionica messinese. Il primo lustro di vita del premio “Trimarchi”, si è avvalso sempre della perfetta sinergia di CittadinanzAttiva Sicilia e dell”Ucsi Sicilia Unione Cattolica Stampa Italiana.