Restyling grafico e contenutistico per il sito ufficiale dello scrittore e imprenditore agrigentino Federico Li Calzi. Una piattaforma che include spazi di condivisione con i lettori, a partire dal Blog. Tra le novità, i lettori potranno richiedere copia autografata del libro preferito.
Recensioni, interviste, eventi letterari e una finestra da cui guardare il mondo insieme ai propri lettori, il blog.
Federico Li Calzi, scrittore e imprenditore originario di Canicattì (Ag), ha disegnato così il proprio sito web consultabile all’indirizzo www.federicolicalzi.it
Una navigazione che sfrutta le più recenti tecniche del responsive design per una fruizione anche su dispositivi mobili, come smartphone e tablet.
Un cambiamento stilistico e di grafica ma anche profondamente editoriale con l’inaugurazione di spazi, come quelli che ospitano gli eventi e il roadshow dei suoi libri in Sicilia e nel resto d’Italia. Il sito rispecchia la personalità dell’autore, presentandosi con una veste grafica essenziale e un’esortazione per i suoi seguaci: investire nelle passioni e nella cultura per una costante crescita umana e intellettuale. Temi quali l’amore per la propria donna, la nostalgia per la propria terra d’origine e l’emigrazione – questi ultimi centrali in Nove Periodico – rendono sempre attuale il valore delle sue pubblicazioni.
“Dall’uscita del primo libro (Poetica Coazione – 2009) ad oggi – spiega Federico Li Calzi – è cresciuta la richiesta da parte dei lettori di rimanere aggiornati sull’evoluzione dei miei progetti. E’ stato per me naturale guardare ad un restyling generale che ampliasse l’offerta di spazi aperti al dialogo con la gente anche attraverso l’uso di strumenti evoluti, come i Social Network. Così come credo sia naturale che i lettori vogliano rendersi in qualche modo partecipi della vita di uno scrittore che seguono” – conclude.
Il sito offre un viaggio attraverso la sua produzione poetica -letteraria che a sua volta riflette il mondo interiore dello scrittore con i suoi terreni piacevoli e inesplorati.
Sezione centrale, come detto, è il Blog, spazio intimo e al tempo stesso allargato agli altri: “Un luogo da condividere insieme a chi è appassionato di cultura e desidera con il buon esempio far crescere questa Terra, la Sicilia. La Città di Agrigento, per la presenza di scrittori e menti illuminate, non è seconda a nessuno.” – sottolinea Federico Li Calzi.
Il sito è interconnesso con il profilo Facebook dell’autore per comunicare al pubblico in tempo reale. Anche le opere sono immerse nel web 2.0 per poi tornare a farsi conoscere attraverso i canali di informazione più tradizionali, quali incontri presso le scuole e le librerie.
Federico Li Calzi, membro dell’Accademia Internazionale degli Empedoclei di Agrigento è autore delle due raccolte di poesia “Poetica Coazione” (2009) e “Dittologie Congelate” (2012). Nel 2014 arriverà un nuovo successo di critica con la pubblicazione del romanzo “Nove Periodico”. Di lui hanno scritto giornalisti, docenti universitari e critici riempendo intere pagine di Magazine e riviste specializzate come Il Convivio e La Mosca di Milano.
Tra le altre attività, Federico Li Calzi si dedica all’ organizzazione di laboratori pensati per offrire spazio e promozione ai talenti emergenti e al tempo stesso incoraggiarli a proseguire un cammino, quello della scrittura, di insidie e di soddisfazioni per chi saprà arrivare fino in fondo.