Non ha precedenti in Italia l’accordo di cooperazione che sarà firmato tra le Gallerie degli Uffizi e l’Università dell’Indiana (USA) per la digitalizzazione in 3D dell’intero patrimonio lapideo archeologico greco e romano appartenente alla collezione delle Gallerie. Si tratta di un’impresa che, oltre all’ateneo americano e alla Galleria, vedrà impegnato anche il Politecnico di Milano e l’Università di Firenze, al fine sia di tutelare, sia di rendere disponibile a tutti, questa parte fondamentale del patrimonio della Galleria.
La presentazione dell’iniziativa
avverrà durante la conferenza stampa
di mercoledì 25 maggio alle ore 11.30
nell’aula dell’ex-Chiesa di San Pier Scheraggio
ingresso dal Loggiato degli Uffizi (lato di levante), Firenze
Saranno presenti Eike Schmidt (Direttore delle Gallerie degli Uffizi), Michael A. McRobbie (Presidente dell’Università dell’Indiana), Bernard Frischer (Professor of Informatics, Virtual Heritage Track Informatics and Computing) e Fabrizio Paolucci (Curatore dell’arte etrusca, greca e romana degli Uffizi).
Al termine della presentazione il Direttore Schmidt e il Presidente McRobbie firmeranno l’accordo tra le Gallerie degli Uffizi e l’Università dell’Indiana.