Letta:”Abbiamo un tavolo aperto con il 90 per cento dei rappresentanti dei Forconi, e sappiamo quindi che quelli che manifestano non rappresentano tutto il Paese”.
Verissimo! Come riportato da più fonti stampa, in piazza sono scesi disoccupati, precari, pensionati, studenti, lavoratori di ogni settore e, purtroppo, qualche delinquente che rischia di gettare discredito su una protesta sempre più condivisa, se non partecipata, dai tantissimi italiani che ormai non arrivano più alla fine del mese. Tra le fila di chi manifesta, mancano ovviamente i politici (ad eccezione di chi ha interesse a strumentalizzare), i supermanager e i vari “mantenuti di Stato”.
Secondo l’Istat, le persone in povertà assoluta sono passate dal 5,7% della popolazione del 2011 all’8% del 2012. Nel nostro Paese sono 9 milioni 563 mila le persone in povertà relativa, pari al 15,8% della popolazione. Di questi, 4 milioni e 814 mila (8%) sono i poveri assoluti, cioè che non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali per una vita dignitosa.
Una minoranza che certamente – come dice Letta – non rappresenta tutto il Paese.
E se ne lamenta pure?
gjm