Approda all’Università Kore di Enna l’esperienza del Comune di Sciacca in materia di anticorruzione, trasparenza e legalità. Il segretario generale del Comune Carmelo Burgio, nominato dal sindaco Fabrizio Di Paola responsabile per la Prevenzione della Corruzione, sarà uno dei relatori della conferenza che si svolgerà nell’ateneo ennese venerdì 5 aprile 2013, con inizio alle ore 9,15, nell’Auditorium Napoleone Colajanni della Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche.
Il tema del convegno è “La riforma dei controlli nel settore pubblico: la nuova normativa anticorruzione”. Interverranno, tra gli altri, docenti universitari, avvocati dello Stato, rappresentanti della Regione, il capo del Centro Dia di Caltanissetta. Il segretario generale Carmelo Burgio è stato chiamato ad intervenire per portare l’esperienza del Comune di Sciacca – tra i primi in Italia a dotarsi di un Piano di Prevenzione della Corruzione – e a illustrare norme e modalità per “garantire integrità, trasparenza e legalità nelle pubbliche amministrazioni”. A moderare gli interventi, il giornalista Massimo Mirabella.
“Per il Comune di Sciacca – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – è motivo di grande soddisfazione e di vanto. Una importante istituzione universitaria siciliana riconosce nostre professionalità e l’attività svolta dall’Amministrazione comunale in un’area sensibile qual è quella della lotta contro la corruzione e le infiltrazioni mafiose”.
Il convegno all’Università Kore di Enna intende fornire una panoramica sulle misure esistenti in materia di trasparenza dell’attività amministrativa e di prevenzione del fenomeno della corruzione all’interno della Pubblica Amministrazione e avviare la costituzione di un “osservatorio dei controlli”.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Link Lead, dalla Regione Siciliana e all’Università degli Studi di Enna “Kore”. Il Convegno è stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Enna ai fini della formazione continua prevista dalla legge per gli iscritti.