Il paese di Montedoro, in provincia di Caltanissetta, al centro della Sicilia ospiterà per alcuni giorni un appuntamento formativo, in tema di riabilitazione neurologica, fra i più importanti del panorama nazionale; infatti il prossimo aprile si svolgerà il primo modulo del corso “L’esercizio terapeutico conoscitivo nella patologia neurologica”. Il corso avrà come docenti i più stretti collaboratori del Prof. Carlo Perfetti (padre della riabilitazione neurocognitiva): la Dott.ssa Franca Pantè, Direttore del Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva “Villa Miari” Santorso (VI), e la Dott.ssa Carla Rizzello Responsabile dell’area clinico-scientifico-formativa del Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva.
Si tratta di un importante evento formativo per i riabilitatori, e rappresenta un momento di forte crescita professionale, come afferma il Dott ft Giancarlo Randazzo, responsabile scientifico, che ha voluto fortemente organizzare il corso a Montedoro.
Il “Metodo Perfetti” è conosciuto e applicato in tutto il mondo, e le due docenti ogni anno tengono dei corsi di formazione in vari paesi, come ad esempio Giappone, Corea, Germania, Spagna, Uruguay, ecc.
Il corso, patrocinato dal Comune di Montedoro, si svolgerà in 2 moduli, ad aprile e ottobre 2013, e riconosce, inoltre, n. 45,2 crediti formativi ECM, per i fisioterapisti e i medici (fisiatri e neurologi); si svolgerà presso la sala convegni “A. Petix” Museo della Zolfara di Montedoro, e prevede diverse ore di esercitazioni pratiche. Al completamento del percorso formativo i discenti saranno in grado di sviluppare e applicare le conoscenze apprese.
Per informazioni
tel. 0934 552538
www.zerotre-adv.it
staff@zerotre-adv.it