I consiglieri comunali di Agrigento Ennio Saeva, Nino Amato, Giuseppe Miccichè e Dino Galante replicano a quelle che definiscono “farneticanti accuse mosse dal consigliere del PDL Andrea Cirino al Sindaco di Agrigento ed all’intero consiglio comunale”:
L’affermazione che l’aumento dell’Imu sia stato votato per salvare la carriera politica del Sindaco oltre ad essere un’assoluta menzogna getta discredito ed offende non solo il Sindaco, ma l’intero consiglio comunale che dolorosamente, ma con grande senso di responsabilità, ha votato gli aumenti per evitare che il Comune, a causa del taglio di trasferimenti per più di 10 milioni di euro, piombasse nel baratro del dissesto finanziario con conseguenze ben peggiori di quelle già estremamente pesanti avute con gli aumenti votati.
Il gruppo dell’UDC rifugge dalle accuse velenose e dal il clima da campagna elettorale, ricordando però al consigliere Cirino che questi aumenti sono anche il frutto di una gestione allegra e spericolata del Paese da parte del partito che oggi lui rappresenta.
Cirino dimentica forse che nello stesso decreto é inserito che anche lui che certamente non é meno responsabile del Sindaco in caso di dissesto essendo stato nel suo peregrinare tra i partiti(Udc, grande sud, Pdl etc etc) anche assessore al bilancio, e tra coloro che firmarono per l aumento della quota acqua più alta d Italia, andrebbe a casa e sarebbe incandidabile per 10 anni, forse Cirino dimentica questo e tanto altro ancora ma forse potrebbe prendere coscienza e dimettersi essendo stato anche responsabile diretto della situazione economica odierna del disastro economico in cui versa agrigento……..
Egregi Consiglieri del Gruppo Consiliare UDC ed Egregio Consigliere Cirino, la questione della situazione finanziaria del comune di Agrigento è di tale importanza che tutti i concittadini, compreso il sottoscritto, hanno il diritto di ricevere una corretta informazione da parte degli addetti ai lavori.
Ora, saltando a piè pari la “buca” dell’attuale campagna elettorale e sperando di vincere la legge di gravità, intendo concentrare la mia attenzione sull’affermazione del Consigliere Cirino “ La mia richiesta di sospensione – ha aggiunto – era volta a dare l’opportunità all’amministrazione Zambuto di reperire le somme necessarie (900mila euro) per evitare l’aumento dell’aliquota Imu almeno sulle prime case …” (Fonte http://www.agrigentonotizie.it ).
La mia domanda è: a quale voce di spesa e/o entrata si riferiva il Consigliere Cirino?
Spero mi sia concessa la grazia di non essere accusato di tifare per l’uno o per l’altro contendente. E se proprio devo essere condannato, invoco il diritto di scegliere il boia!
Grazie.