Si svolgerà stasera, 19 Agosto, dalle ore 20:30 in poi, la 1^ Edizione di Ballando sotto le stelle – Momenti di integrazione interculturale”. La manifestazione è organizzata dal Volontariato Vincenziano in collaborazione con la Pro Loco di Aragona e con il patrocinio del Comune.
L’iniziativa ha come scopo l’integrazione culturale con gli extracomunitari clandestini sbarcati a Lampedusa ed ospiti, ormai da circa un anno, di diverse strutture presenti nel territorio del Comune di Aragona.
L’evento celebra un confronto tra paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, prendendo spunto dagli aspetti più tipici delle diverse culture come la musica, la danza e la gastronomia; nel corso della serata, gli amici del continente africano, oltre a gustare piatti tipici dell’arte culinaria siciliana e tipicamente aragonese, prepareranno e faranno gustare a tutti i presenti il cous cous, piatto della pace, comune a moltissime culture e ricco di storia oltre che elemento di sintesi tra popoli diversi.
Nel corso della serata, non mancheranno momenti di puro divertimento, con interventi artistici e balli tipici delle diverse culture ed etnie che, sempre nel segno della multiculturalità, animeranno la manifestazione.
Il tutto nella splendida cornice della terrazza panoramica del Palazzo Principe di Piazza Umberto I in Aragona, ove tra prelibatezze aragonesi ed africane si potrà assistere a momenti di puro spettacolo e ballare al ritmo di musica tipica siciliana ed africana.