Sabato 11 febbraio, ore 10:00
Scuola Media Fontes Episcopi
Aragona
Partirà da Aragona, sabato 11 febbraio, per raggiungere, poi, i comuni di Grotte, Comitini e Racalmuto, la grande carovana del “Lions Club Zolfare”. Obiettivo del tour sarà la messa a dimora di nuovi alberi, un contributo indispensabile per realizzare un ambizioso progetto, dal tema “Gli Alberi a tutela dell’ambiente”. Attraverso la collaborazione di ogni singolo membro, il Lions si prefigge, entro la fine del 2012, con la piantumazione di un milione di alberi in tutto il mondo, di fare la differenza in tema di tutela ambientale.
La manifestazione inaugurale , patrocinata dal Comune di Aragona, avrà luogo alle ore 10:00, presso la Scuola media Fontes Episcopi. Nelle aiuole del piazzale antistante l’edificio scolastico verranno messe a dimora giovani piante appartenenti alle specie mediterranee, fornite dal Distretto forestale di Agrigento, che compartecipa all’evento. Gli alberi, indispensabili per un buon equilibrio ambientale, verranno trapiantati, in un clima di grande festa, dagli uomini del corpo forestale con l’aiuto dagli studenti.
“Il Progetto- spiega Alfonso Tedesco, Sindaco di Aragona – si inserisce a completamento di un percorso di riqualificazione che ha riguardato l’intero plesso Scolastico Fontes Episcopi. Dopo aver realizzato, nel 2010, i lavori per l’adeguamento alle norme di sicurezza e sistemato la copertura della palestra, abbiamo ritenuto necessario ampliare gli interventi con la riqualificazione del Piazzale antistante, attraverso l’impiego di un Cantiere lavoro, realizzato nel 2011. Adesso, la messa a dimora di queste nuove piante ci consente di arricchire gli interventi e di migliorare il decoro dell’intera struttura.”
La manifestazione di sabato sarà inaugurata da Giovanna Zaffuto – presidente del club Zolfare, da sempre, per i ruoli nel tempo rivestiti, vicina e sensibile ai problemi della scuola. A conclusione dei lavori, la Zaffuto, fortemente consapevole dell’importanza di una buona formazione di base, donerà alla biblioteca scolastica dei libri per ragazzi.
Lodevole iniziativa ma la villa comunale di Aragona chi la tutela?? Aragona non ha piu’ un luogo dove bambini ed anziani possano passare delle ore all’aria aperta!Per non parlare della scuola Scifo lasciata all’incuria!
…Scusate….mi sono perso qualcosa….?????? qualcuno mi sa dire se quest’anno ad Aragona ci sono le elezioni?:::::::::::