dalle ore 18,00 alle ore 20,30
Nella piacevolezza della frescura del tramonto i visitatori della Valle dei Templi saranno accolti per una visita della Kolymbetra e dopo, accanto ad un secolare ulivo saraceno, potranno ristorarsi dalle fatiche della giornata ascoltando un musicista “incontrato quasi per caso” tra i viottoli del Giardino della Kolymbetra.
Al piacere della musica si unirà poi quello per i vini bianchi autoctoni siciliani, offerti da alcune prestigiose cantine della provincia di Agrigento, e per i prodotti tipici locali che si potranno degustare nel corso della serata.
La manifestazione è rivolta soprattutto ai tanti visitatori che nel periodo estivo affollano la Valle dei Templi ed ai quali si vuole offrire l’opportunità di vivere un’esperienza di grande intensità emotiva, da ricordare, e da raccontare, con occhi sognanti.
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza questa manifestazione in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, la Provincia Regionale di Agrigento, l’Associazione Mille e …..Una Note, l’Enoteca Corona di Totò Messina e grazie alla generosità di Conad e delle cantine: Rapitalà, Baglio Caruana, Castellucci Miano, Quignones.
PROGRAMMA ESTATE 2011 MERCOLEDI’
10 AGOSTO |
“Nicuzza bedda”
Gigi Finistrella – fisarmonica Osvaldo Rizzo – chitarre Graziano Mossuto – tastiere e friscalettu Popolare. Nicuzza bedda e altri canti amatissimi della tradizine popolare agrigentina. |
GIOVEDI’
11 AGOSTO |
Jazz e suoni del mediterraneo
Carmelo Salemi – tromba Loredana Melodia – vocalist Gaetano Agrò – sax Max Chirico – pianoforte Mimmo Cacciatore – basso Carmelo Graceffa – percussioni Jazz. Il quartetto jazz nella sua formazione più pura, con un repertorio di standard italiane |
Biglietti di ingresso (visita del giardino, concerto, aperitivo e degustazioni):
Intero: € 7,00; Ridotto: € 5,00 Iscritti FAI – Ragazzi (4-12 anni)
I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie del Parco della Valle dei Templi e del Giardino della Kolymbetra lo stesso giorno della manifestazione.
Per informazioni e prenotazioni:
Biglietteria Giardino della Kolymbetra – tel. 335-1229042.