“L’immobilismo del Governo sulla drammatica emergenza che vive in queste ore Lampedusa è scandaloso”. Lo dice l’on. Angelo Capodicasa, deputato del Partito Democratico, denunciando le gravi condizioni divivibilità in cui versa l’Isola.
“Con gli sbarchi di queste ultime ore – prosegue – il numero di migranti presenti sull’Isola ha superato il numero dei Lampedusani”.
“È facile immaginare quali e quante saranno le conseguenze sotto il profilo della situazione igienico sanitaria, dell’ordine pubblico e dell’immagine dell’Isola”.
“Ogni livello di compatibilità con le strutture esistenti, anche quelle di fortuna o improvvisate, è ormai ampiamente saltato”.
“Non vorremmo – aggiunge il deputato Pd – che ulteriori ritardi finiscano per esasperare più di quanto non lo sia già la popolazione di Lampedusa, che si vede sacrificata nella sua vivibilità, nei suoi interessi economici ad una cocciuta resistenza del governo nazionale a compiere atti di vera accoglienza, oltre che di decente gestione di una emergenza ampiamente annunciata”.
“Con le attuali condizioni meteo favorevoli, previste anche per i prossimi giorni, si corre il rischio che Lampedusa si trasformi in una bolgia”.
“Il governo – conclude Capodicasa – trovi subito il modo di intervenire efficacemente, con i mezzi civili e militari di cui dispone, allo scopo di alleggerire la pressione, ormai arrivata ai limite su Lampedusa ed i suoi abitanti”.
1 thought on “IMMIGRAZIONE, LAMPEDUSA, CAPODICASA “IMMOBILISMO DEL GOVERNO E’ SCANDALOSO””
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Gruppo Consiliare PDL
Provincia Regionale di Agrigento
( Mario Lazzano)
Vice Presidente Vicario Cons.Prov.le
Vice Coordinatore Prov.le PD 21/03/2011
COMUNICATO STAMPA
================================
“Emergenza Lampedusa-Il Governo Berlusconi interviene in maniera concreta”L’On.Vincenzo Fontana (PDL) nel comitato che si occuperà delle misure compensative”.
Il Gruppo Consiliare del PDL alla Provincia Regionale di Agrigento apprende con soddisfazione l’inserimento dell’on. Vincenzo Fontana nel Comitato che si occuperà delle misure compensative per il Comune di Lampedusa, penalizzato dall’emergenza sbarchi di questi ultimi giorni. Com’è nello stile del Governo Berlusconi si interviene, ancora una volta, con tempestività e in maniera concreta per affrontare e superare i problemi.
La dichiarazioni dei ministri Alfano, Maroni e La Russa, di oggi, rappresentano un segnale significativo della solidarietà che lo Stato porta a Lampedusa e ai suoi abitanti.
La presenza dell’on. Fontana, in questo comitato che si occuperà delle misure compensative dovute ai Lampedusani, è una reale garanzia per tutti, considerata la sua profonda conoscenza dell’intero territorio provinciale, come ha dimostrato nei dieci anni in cui ha guidato la Provincia Regionale di Agrigento con grande competenza ed equilibrio politico.
Riteniamo che il Governo Berlusconi non poteva fare scelta più felice, così come quella della senatrice Maraventano che assieme all’on. Fontana farà parte dello stesso organismo. Non appena l’on. Fontana rientrerà da Roma lo incontreremo per discutere sull’argomento e per invitarlo a guidare una nostra delegazione a recarsi sull’isola sia in segno di solidarietà ai suoi abitanti che per individuare come si può meglio rimediare al danno d’immagine che Lampedusa ha subito dalle note vicende.
F.to Gruppo Consiliare PDL-Provincia Regionale Agrigento
Mario Lazzano Vice Coord.Prov.le PDL
Ivan Paci,Calogero Lo Leggio,Nicolo’ Testone,Gioacchino Zarbo,Angelo Bennici.