Home » Posts tagged with » stati uniti
INTERVISTA di Lorenzo Matassa sul caso Forti

INTERVISTA di Lorenzo Matassa sul caso Forti

di Gian J. Morici Il 16 febbraio 1998, lunedì, nei pressi dell’arenile di Sewer Beach, spiaggia di Virginia Key venne rinvenuto un cadavere. La vittima era Dale Pike, figlio di Anthony Pike, dal quale Chico Forti stava acquistando il Pikes Hotel, a Ibiza. L’accusa individua in Chico Forti il colpevole dell’omicidio di Dale Pike. Il […]

condividi su:
Berlusconi condanna Trump, ma la destra italiana fa paura

La nostra destra è diversa? Anche del fascismo si diceva che non fosse come il nazismo La lettera di Biagio Maimone Caro Silvio Berlusconi, mi spiace contraddirLa circa le Sue affermazioni secondo cui la destra italiana sia diversa da quella che ha assaltato, negli Stati Uniti, il Campidoglio. Forza Italia, certamente, diversa lo è e […]

condividi su:
Continue reading …
Il declino di Donald Trump e la minaccia per la democrazia

La battaglia legale Com’era prevedibile la Corte Suprema ha posto fine al tentativo di sovvertire legalmente il voto degli elettori americani, come ha tentato di fare quello che ormai in molti considerano il peggiore presidente che gli Stati Uniti abbiano mai avuto. Il ricorso promosso dal procuratore generale del Texas, Ken Paxton, per fare invalidare […]

condividi su:
Continue reading …
La sconfitta di Donald Trump quanto influenzerà il resto del mondo?

Joe Biden ha vinto su Donald Trump, conquistando un numero di grandi elettori più che sufficiente a portarlo a essere il 46º presidente degli Stati Uniti. Una proclamazione prevista per il 20 gennaio 2021, dopo che si sarà deciso in merito ai ricorsi presentati da  Trump sulle presunte frodi elettorali delle quali accusa, senza nulla provare, […]

condividi su:
Continue reading …
Election Day – Donald Trump non molla. La storia capovolta del Partito Repubblicano

Le elezioni americane più tormentate da quasi 150 anni non finiranno con la proclamazione di un nuovo presidente americano, che sia Trump o Joe Biden non importa, le ripercussioni ci saranno anche nel lungo termine. La sconfitta non riguarderà il singolo candidato ma l’intero popolo americano. Biden ha certamente ottenuto il maggior consenso popolare su […]

condividi su:
Continue reading …
Coronavirus e politica

Sono trascorsi venti giorni da quando l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato ufficialmente la pandemia di Covid-19. Venti giorni che sono stati sufficienti a stravolgere gli equilibri politici di diverse nazioni. Il nuovo coronavirus, identificato già nel mese di dicembre in Cina, in poche settimane ha raggiunto l’Europa. In Italia, superata una prima fase di […]

condividi su:
Continue reading …
L’uccisione di Abū Bakr al-Baghdādī, tra dubbi, meriti e prospettive

Dubbi e anomalie Fin dai primi momenti in cui il presidente americano Donald Trump annunciava al mondo l’avvenuta eliminazione di Abū Bakr al-Baghdādī, l’autonominato Califfo dello Stato Islamico, molti analisti cominciavano a farsi le prime domande. Per quale motivo al-Baghdādī avrebbe scelto di rifugiarsi nel villaggio di Barisha nella provincia siriana di Idlib, dove è certa […]

condividi su:
Continue reading …
Siria – Chi ha tradito chi

Se vivesse ai nostri giorni lo scrittore francese Achille Tournier, avrebbe modo di rendersi conto di quanta verità e, al contempo, quanto torto era contenuto nella frase “Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda!” riportata nel suo “Autumn Thoughts” di quel lontano  1888. Andiamo con ordine, seppur inverso, partendo dal torto. Se c’è un traditore […]

condividi su:
Continue reading …
I cavalli di Troia del Cremlino

di Gian Joseph Morici Tanto le vicende del Russiagate di Trump, quanto quelle che riguardano l’Italia – definite dal quotidiano Repubblica Moscopoli – sono tutt’altro che chiarite. Anche se bisogna ammettere che tanto il popolo americano quanto quello italiano, sembra aver subito gli effetti nefasti di una lobotomizzazione di massa che impedisce di rendersi conto […]

condividi su:
Continue reading …
L’Europa tra due fuochi

Che la Russia abbia interesse a dividere l’Europa agendo all’interno dei Paesi membri influenzandone la politica appoggiando i “partiti sovranisti” – oltre quanto emerso dal cosiddetto Russiagate all’italiana – ce lo confermano i nostri servizi segreti che in cima alla lista dei rischi per la sicurezza dell’Italia hanno posto l’ingerenza russa. Gli interessi di Putin […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 9123Next ›Last »