Home » Posts tagged with » salvatore vella
La corruzione è un reato grave

La corruzione è un reato grave

Quante volte ci siamo sentiti dire che la corruzione è un reato gravissimo perché è nociva al buon funzionamento dell’amministrazione? Nonostante l’Italia nel 2017 abbia segnato un miglioramento rispetto l’anno precedente, nel Rapporto sulla corruzione, pubblicato da Transparency International restiamo al 60° posto nel mondo e siamo uno dei paesi più corrotti d’Europa. Dietro di […]

condividi su:
Bufera sulla Girgenti Acque – 73 indagati

Truffa, corruzione, riciclaggio, inquinamento ambientale, associazione a delinquere, per arrivare al già ipotizzato “assumificio” con l’elargizione di posti di lavoro in cambio di favori alla “Girgenti Acque”, la società che gestisce il servizio idrico e fognario in molti comuni della provincia di Agrigento. Queste le ipotesi di reato contenute nel provvedimento della proroga delle indagini […]

condividi su:
Continue reading …
CAMMARATA – COMMEMORAZIONE VITTIME INNOCENTI DI MAFIA

Sabato 29 settembre 2012 alle ore 09:00 presso la piazzetta dedicata alle Vittime Innocenti della Mafia a San Giovanni Gemini si terrà l’incontro per ricordare, Michele Ciminnisi, Vincenzo Romano e Paolo Ficalora, vittime innocenti di mafia.   Giuseppe Ciminnisi, figlio di Michele, all’epoca dei fatti era un ragazzino di soli 14 anni, al quale la […]

condividi su:
Continue reading …
Quando a strumentalizzare e disinformare è un certo tipo di “Informazione”

Convegno: “Mafia: 150 anni dell’Unità d’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime, l’informazione”, strumentalizzato dalla stampa

condividi su:
Continue reading …
Cianciana, progetto “Educare i giovani alla legalità”

di Giovanni Cutino Affollate come sempre, le manifestazioni promosse dalla Biblioteca Comunale “P. Borsellino”. Numerosi gli invitati relatori, numerosi gli intervenuti, numerosa la presenza delle forze d’ordine. Il Convegno “La mafia: 150 anni dell’Unità D’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime l’informazione” ha scosso le coscienze, lasciando alla fine un messaggio […]

condividi su:
Continue reading …
“Si può scegliere. Si può scegliere di essere vivi e non morti..”

Si è tenuto presso la Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” di Cianciana (Agrigento), il convegno  “Mafia: 150 anni dell’Unità d’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime, l’informazione”. Dinanzi una sala gremita da studenti, ma anche da numeroso pubblico di adulti, hanno portato il loro messaggio il sostituto procuratore della Dda di Palermo […]

condividi su:
Continue reading …