Home » Posts tagged with » immigrazione
Migranti – Un paradosso tutto italiano

Migranti – Un paradosso tutto italiano

Mentre con il decreto interministeriale del 27 maggio 2020 il Ministero dell’Interno consentiva ai migranti – anche arrivati in maniera irregolare – di poter ottenere un permesso di soggiorno temporaneo, purchè soggiornanti nel nostro Paese da prima dell’8 marzo 2020, i ritardi di alcune prefetture e questure pongono un serio problema di disagio e di […]

condividi su:
Il Coronavirus e i nuovi sciacalli

Come tutte le mattine leggo le notizie dal mondo. A volte, ho l’impressione di leggere la pagina dei necrologi. Suicidi, incidenti, omicidi, spesso accompagnati da immagini che nulla aggiungono o tolgono ai contenuti della notizia in sé. Nulla di diverso da quello che trovi sui social network, dove lo sport nazionale pare sia diventato lo […]

condividi su:
Continue reading …
Salvataggio Naufraghi – Antonello Nicosia (OIDU):  Fornire risorse umane fondamentali e messaggi in più lingue

É stato ritrovato in fondo al mare, a circa 60 metri di profondità e a sei miglia a Sud di Lampedusa, il relitto di un barcone naufragato il 7 ottobre. Ritrovati dei corpi in fondo al mare tra cui quelli di una donna e di un bambino, un neonato di 8 mesi. I sommozzatori, durante […]

condividi su:
Continue reading …
Immigrazione – Il doppio inganno

È incredibile come il popolo italiano ami lasciarsi prendere per i fondelli dai propri rappresentanti politici, sostenendo ora gli uni, ora gli altri, secondo le emozioni che è in grado di suscitare la più becera propaganda dei leader di partito. Correva l’anno 2002, quando il governo Berlusconi varava la legge Bossi-Fini, che avrebbe dovuto porre […]

condividi su:
Continue reading …
Fenomeni di razzismo nei confronti dei meridionali. Biagio Maimone: Lo Stato intervenga!

Ad appellarsi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, affinché si ponga fine alla propaganda razzista di alcuni giornali, è Biagio Maimone, Caporedattore Centrale dell’Agenzia giornalistica Agenpress.it. “L’ episodio doloroso ed esecrabile della donna picchiata a Forlì – scrive Maimone – tartassata, anche moralmente, con i termini “terrona “, […]

condividi su:
Continue reading …
Crisi di governo – Comunque vada sarà un successo

Ancora poche ore – un paio di giorni – e poi, si spera, finiranno i litigi tra amici, tra parenti, tra sconosciuti incontrati al bar. E sì, poco ci manca che tra un insulto e l’altro, tra un’accusa di tradimento e un colpo di “cornuto”, qui ci scappa il morto. Come se ognuno non avesse […]

condividi su:
Continue reading …
AGGIORNAMENTO SU OPEN ARMS, FAI GIRARE!

Questo il titolo del post di Matteo Salvini sulla sua pagina Facebook. Un post di successo, posto che di far girare fa girare, e non poco, a chiunque sia in grado di collegare due neuroni e chiedersi cosa ha fatto finora il ministro, oltre ovviamente alla quantità industriale di post, selfie e tweet. Il ministro anti-immigrazione, quello che […]

condividi su:
Continue reading …
 La Goletta (Tunisia) – Novanta persone armate volevano raggiungere l’Italia

Notte di terrore a La Goletta, quando novanta persone, tra le quali venti minori, avrebbero minacciato lavoratori del porto di Shaq al-Wadi per costringerli a farli salire di nascosto a bordo di una nave che si apprestava a salpare verso l’Italia. Si tratta di un pericoloso precedente. Gli operai del porto sono riusciti però a informare gli […]

condividi su:
Continue reading …
Immigrazione, diritti umani, criminalità e terrorismo – Intervista a Gian Joseph Morici

di Simona Mazza Il decreto-legge 113 del 2018, su “sicurezza e immigrazione” meglio noto come decreto Salvini, è diventato uno dei temi principali di ogni discussione politica e populista dell’ultimo mese e mezzo. Il fenomeno immigrazione, in tutti i suoi aspetti, merita un’attenta analisi. Ne parliamo con Gian Joseph Morici. L’editore del quotidiano online lavalledeitempli.net […]

condividi su:
Continue reading …
Caso Diciotti e schiavismo quotidiano

Uno strano strabismo quello che sembra colpire quanti si interessano alle vicende legate all’immigrazione. Dal mondo politico, all’opinione pubblica, alle associazioni umanitarie e persino alla magistratura, tutte le attenzioni sembrano rivolte ai migranti che a migliaia arrivano nel nostro paese dopo una lunga e pericolosa traversata, ignorando di fatto quanti arrivati regolarmente dopo anni finiscono […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 512345